La prima volta che si esercita o si naviga con il GPS, attendere che l'orologio acquisisca una correzione GPS prima di iniziare. Questa operazione può richiedere 30 secondi o più, a seconda delle condizioni.
L'orologio tiene traccia del livello di attività complessivo durante la giornata. Questo è un fattore importante sia che si miri solo ad essere in forma e in salute o che si stia allenando per una competizione imminente. È bello essere attivi, ma quando ci si allena duramente, è necessario avere giorni di riposo adeguati con bassa attività.
Il contatore delle attività si azzera automaticamente a mezzanotte ogni giorno. Alla fine della settimana, l'orologio fornisce un riepilogo dell'attività.
Dal display del quadrante dell'orologio, premere il pulsante in basso a destra per visualizzare i passi totali per la giornata.
L'orologio conta i passi utilizzando un accelerometro. Il conteggio totale dei passaggi si accumula 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche durante la registrazione delle sessioni di formazione e di altre attività. Tuttavia, con alcuni sport specifici, come il nuoto e il ciclismo, i gradini non sono conteggiati.
Oltre ai passaggi, è possibile premere il pulsante in alto a sinistra per visualizzare le calorie stimate per il giorno.
Il grande numero al centro del display è la quantità stimata di calorie attive bruciate durante il giorno. Sotto questo si vedono le calorie totali bruciate. Il totale include sia le calorie attive che il tasso metabolico basale (vedere di seguito).
L'anello in entrambe le visualizzazioni indica quanto sei vicino ai tuoi obiettivi di attività quotidiana. Questi obiettivi possono essere regolati in base alle tue preferenze personali (vedi sotto).
È inoltre possibile controllare i passaggi effettuati negli ultimi sette giorni premendo il pulsante centrale. Premete nuovamente il pulsante centrale per visualizzare le calorie.
Puoi regolare i tuoi obiettivi giornalieri sia per i passi che per le calorie. Mentre si è nel display dell'attività, tenere premuto il pulsante centrale per aprire le impostazioni degli obiettivi dell'attività.
Quando si imposta l'obiettivo passi, si definisce il numero totale di passi per la giornata.
Le calorie totali bruciate al giorno si basano su due fattori: Il tasso metabolico basale (BMR) e l'attività fisica.
La BMR è la quantità di calorie che il corpo brucia mentre è a riposo. Queste sono le calorie di cui il tuo corpo ha bisogno per rimanere al caldo e svolgere funzioni di base come battere gli occhi o battere il cuore. Questo numero si basa sul tuo profilo personale, inclusi fattori quali età e sesso.
Quando si imposta un obiettivo calorico, si definisce quante calorie si desidera bruciare oltre alla BMR. Queste sono le vostre cosiddette calorie attive. L'anello intorno al display dell'attività avanza in base al numero di calorie attive bruciate durante il giorno rispetto al vostro obiettivo.
Il display della frequenza cardiaca istantanea (FC) fornisce un'istantanea rapida della frequenza cardiaca.
Dalla visualizzazione del quadrante dell'orologio, premere il pulsante in basso a destra per scorrere fino al display FC.
Premere il pulsante superiore per uscire dal display e tornare alla visualizzazione del quadrante dell'orologio.
Il display della frequenza cardiaca giornaliera fornisce una visualizzazione di 12 ore della frequenza cardiaca. Si tratta di un'utile fonte di informazioni, ad esempio, sul ripristino dopo una sessione di allenamento.
Il display mostra la frequenza cardiaca per oltre 12 ore sotto forma di grafico. Il grafico viene tracciato utilizzando la frequenza cardiaca media in base a intervalli di 24 minuti. Inoltre, premendo il pulsante in basso a destra, si ottiene una stima del consumo medio di calorie orarie e della frequenza cardiaca più bassa durante il periodo di 12 ore.
La frequenza cardiaca minima delle ultime 12 ore è un buon indicatore del tuo stato di guarigione. Se è superiore al normale, probabilmente non si è ancora completamente guariti dall'ultima sessione di formazione.
Se si registra un esercizio fisico, i valori giornalieri di FC riflettono la frequenza cardiaca e il consumo calorico elevati derivanti dall'allenamento. Ma tieni presente che il grafico e i tassi di consumo sono medie. Se la frequenza cardiaca raggiunge un picco di 200 bpm durante l'esercizio fisico, il grafico non mostra il valore massimo, ma la media dei 24 minuti durante i quali è stata raggiunta la frequenza di picco.
Prima di visualizzare la visualizzazione della FC giornaliera, è necessario attivare la funzione FC giornaliera. È possibile attivare o disattivare la funzione dalle impostazioni in attività . Se ci si trova nel display giornaliero della frequenza cardiaca, è possibile accedere alle impostazioni dell'attività anche tenendo premuto il pulsante centrale.
Con la funzione HR giornaliera attivata, l'orologio attiva regolarmente il sensore ottico della frequenza cardiaca per controllare la frequenza cardiaca. Ciò aumenta leggermente il consumo energetico della batteria.
Una volta attivato, l'orologio necessita di 24 minuti prima di poter visualizzare le informazioni giornaliere sulla frequenza cardiaca.
NOTA:
Dopo un periodo di inattività, ad esempio quando non indossi l'orologio o dormi sonni tranquilli, l'orologio entra in modalità di ibernazione e spegne il sensore ottico della frequenza cardiaca. Se si desidera ottenere il monitoraggio della frequenza cardiaca durante la notte, attivare la modalità non disturbare (vedere modalità non disturbare ).
Informazioni sulla formazione
L'orologio fornisce una panoramica dell'attività di formazione.
Premere il pulsante in basso a destra per scorrere fino alla vista Training InSight

Premere due volte il pulsante centrale per visualizzare un grafico con tutte le attività delle ultime 3 settimane e la durata media. Premere il pulsante in alto a sinistra per passare tra le diverse attività eseguite nelle ultime 3 settimane.

Dalla visualizzazione dei totali è possibile premere il pulsante in alto a sinistra per passare da uno sport all'altro.
Premere il pulsante in basso a destra per visualizzare il riepilogo della settimana corrente. Il riepilogo include il tempo totale, la distanza e le calorie per lo sport scelto nella visualizzazione dei totali. Premendo il pulsante in basso a destra quando si sceglie un'attività specifica, vengono visualizzati i dettagli di tale attività.

Guida alla formazione adattiva
Suunto 5 Peak genera automaticamente un piano di allenamento di 7 giorni per aiutarti a mantenere, migliorare o migliorare la tua forma aerobica. I carichi di allenamento settimanali e le intensità di allenamento sono diversi nei tre programmi di allenamento.
Seleziona il tuo obiettivo di fitness:

Selezionare l'opzione "Mantieni" se si è già abbastanza in forma e si desidera mantenere il livello di fitness corrente. Questa opzione può anche essere utile per le persone che hanno appena iniziato a fare esercizio fisico regolare. Una volta avviato, è sempre possibile modificare il programma che si segue in uno più impegnativo.
L'opzione "migliora" è mirata a migliorare la tua forma aerobica con una curva di avanzamento moderata. Se vuoi migliorare il tuo fitness più rapidamente, scegli il programma "Boost". In questo modo potrai allenarti più duramente e ottenere risultati più veloci.
Il piano di formazione consiste in esercizi pianificati con durata e intensità target. Ogni esercizio è pianificato con l'obiettivo di aiutarti a mantenere e migliorare gradualmente la tua forma fisica senza stressare eccessivamente il tuo corpo. Se perdi un esercizio o fai qualcosa di più del previsto, Suunto 5 Peak adatta automaticamente il tuo piano di allenamento di conseguenza.
Quando inizi un esercizio pianificato, l'orologio ti guiderà con indicatori visivi e audio che ti aiuteranno a mantenere la giusta intensità e a tenere traccia dei tuoi progressi.
Le impostazioni delle zone FC (vedere zone della frequenza cardiaca ) influiscono sul piano di addestramento adattivo. Le prossime attività del piano di formazione includono l'intensità. Se le zone HR non sono impostate correttamente, la guida all'intensità durante un esercizio pianificato potrebbe non essere correlata all'intensità reale dell'esercizio.
Per visualizzare le prossime sessioni di formazione pianificate:
-
Dal quadrante dell'orologio, premere il pulsante in basso a destra per scorrere fino alla visualizzazione Training InSight.

-
Premere il pulsante centrale per visualizzare il piano per la settimana corrente.

-
Premere il pulsante in basso a destra per visualizzare ulteriori informazioni; giorno di allenamento, durata e livello di intensità (in base alle zone della frequenza cardiaca, vedere zone di intensità .

-
Premere il pulsante in basso a sinistra per uscire dalle viste dell'esercizio pianificato e tornare alla visualizzazione dell'ora.
NOTA:
L'attività pianificata di oggi è visibile anche premendo il pulsante centrale nella vista del quadrante dell'orologio.
NOTA:
La guida all'allenamento adattivo ha l'obiettivo di mantenere, migliorare o migliorare la tua forma fisica. Se sei già in forma e fai esercizio frequentemente, il piano di 7 giorni potrebbe non adattarsi alla tua routine esistente.
ATTENZIONE:
In caso di malessere, il piano di allenamento potrebbe non essere adeguato a sufficienza quando si inizia nuovamente a fare esercizio fisico. Siate molto cauti e allenatevi facilmente dopo una malattia.
AVVERTENZA:
L'orologio non riesce a capire se hai una lesione. Seguire le raccomandazioni del medico per guarire dalla lesione prima di seguire il piano di addestramento nell'orologio.
Per disattivare il piano di formazione personalizzato:
- Nel menu delle impostazioni, accedere a formazione .
-
Disattivare il sistema di guida.

Se non si desidera la guida adattiva ma si desidera un obiettivo di esercizio, è possibile definire un numero di ore target come obiettivo settimanale dalle impostazioni in formazione .
- Disabilita Guida .
- Selezionare obiettivo settimanale premendo il pulsante centrale.
-
Seleziona il tuo nuovo obiettivo settimanale premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra.

-
Confermare premendo il pulsante centrale.
Guida in tempo reale
Se è stato pianificato un esercizio per il giorno corrente, tale attività viene visualizzata come prima opzione nell'elenco della modalità sport quando si accede alla vista esercizio per avviare una registrazione esercizio. Se si desidera una guida in tempo reale, iniziare l'esercizio consigliato come per una normale registrazione, vedere registrazione di un esercizio .
NOTA:
L'attività pianificata di oggi è visibile anche premendo il pulsante centrale nella vista del quadrante dell'orologio.
Durante l'esercizio in base a un esercizio pianificato, viene visualizzata una barra di avanzamento verde e la percentuale di avanzamento. L'obiettivo è stimato in base all'intensità e alla durata pianificate. Quando si fa esercizio entro l'intensità pianificata (in base alla frequenza cardiaca), è necessario raggiungere l'obiettivo intorno alla durata pianificata. Una maggiore intensità di esercizio ti farà raggiungere l'obiettivo più velocemente. Allo stesso modo, un'intensità inferiore richiederà più tempo.
Recupero
Il tempo di recupero è una stima in ore di quanto tempo il tuo corpo ha bisogno di recuperare dopo l'allenamento. Il tempo si basa sulla durata e l'intensità della sessione di formazione, nonché sulla stanchezza complessiva.
Il tempo di recupero si accumula da tutti i tipi di esercizio. In altre parole, si accumula il tempo di recupero in sessioni di allenamento lunghe e a bassa intensità e ad alta intensità.
Il tempo è cumulativo per tutte le sessioni di formazione, quindi se ci si allena di nuovo prima della scadenza del tempo, il tempo appena accumulato viene aggiunto al tempo rimanente della sessione di formazione precedente.
Per visualizzare il tempo di ripristino, dal quadrante dell'orologio, premere il pulsante in basso a destra finché non viene visualizzata la schermata di ripristino.

Poiché il tempo di recupero è solo una stima, le ore accumulate contano costantemente alla rovescia indipendentemente dal livello di allenamento o da altri fattori individuali. Se si è molto in forma, è possibile recuperare più velocemente del previsto. D'altra parte, se hai l'influenza, ad esempio, il tuo recupero può essere più lento di quanto stimato.
Monitoraggio del sonno
Una buona notte di sonno è importante per una mente e un corpo sani. Puoi usare l'orologio per monitorare il sonno e seguire la media di sonno che stai dormendo.
Quando indossi l'orologio a letto, Suunto 5 Peak monitora il sonno in base ai dati dell'accelerometro.
Per tenere traccia della modalità di sospensione:
- Vai alle impostazioni dell'orologio, scorri verso il basso fino a sospensione e premi il pulsante centrale.
-
Attivare il monitoraggio della sospensione .

-
Imposta gli orari per andare a letto e svegliarti in base al tuo normale programma di sonno.
Dopo aver definito l'ora di dormire, è possibile scegliere di impostare l'orologio in modalità non disturbare durante le ore di riposo.
Il passaggio 3 qui sopra definisce l'ora della buonanotte. L'orologio utilizza tale periodo per determinare quando si dorme (durante l'ora della nanna) e segnalare tutto il sonno come una sola sessione. Se, ad esempio, ti alzi per un drink d'acqua durante la notte, l'orologio conta comunque il sonno dopo di che viene considerato come la stessa sessione.
NOTA:
Se andate a letto prima di andare a dormire e vi svegliate anche dopo l'ora di dormire, l'orologio non lo considera come una seduta di sonno. Impostare l'ora di dormire in base alla prima volta che si può andare a letto e all'ultima volta che si può svegliarsi.
Una volta attivato il monitoraggio del sonno, è possibile impostare anche il target del sonno. Un tipico adulto ha bisogno di 7 - 9 ore di sonno al giorno, anche se la quantità ideale di sonno può variare dalle norme.
Trend del sonno
Al tuo risveglio, verrai accolto con un riepilogo del tuo sonno. Il riepilogo include, ad esempio, la durata totale del sonno, nonché il tempo stimato di sveglia (movimento) e il tempo di sonno profondo (nessun movimento).
Oltre al riepilogo del sonno, è possibile seguire la tendenza complessiva del sonno con la visione del sonno. Dal quadrante dell'orologio, premere il pulsante in basso a destra finché non viene visualizzata la schermata Sleep (sospensione). La prima visualizzazione mostra l'ultimo sonno rispetto al tuo obiettivo di sonno.

Durante la visualizzazione della modalità di sospensione, è possibile premere il pulsante centrale per visualizzare la durata media del sonno negli ultimi sette giorni. Premere il pulsante in basso a destra per visualizzare le ore di riposo effettive degli ultimi sette giorni.
Nella visualizzazione della modalità di sospensione media, è possibile premere il pulsante centrale per visualizzare un grafico sui valori medi di FC degli ultimi sette giorni.

Premere il pulsante in basso a destra per visualizzare i valori FC effettivi degli ultimi sette giorni.
NOTA:
Dalla schermata Sleep (sospensione), è possibile tenere premuto il pulsante centrale per accedere alle impostazioni di rilevamento del sonno.
NOTA:
Tutte le misurazioni del sonno sono basate solo sul movimento, quindi sono stime che potrebbero non riflettere le tue abitudini di sonno effettive.
Qualità del sonno
Oltre alla durata, l'orologio può anche valutare la qualità del sonno seguendo la variabilità della frequenza cardiaca durante il sonno. La variazione è un'indicazione di quanto bene il vostro sonno vi stia aiutando a riposare e a recuperare. La qualità del sonno è indicata su una scala da 0 a 100 nel riepilogo del sonno, con 100 che rappresenta la migliore qualità.
Misurazione della frequenza cardiaca durante il sonno
Se indossi l'orologio durante la notte, puoi ottenere ulteriori feedback sulla frequenza cardiaca durante il sonno. Per mantenere attiva la frequenza cardiaca ottica durante la notte, assicurarsi che la frequenza cardiaca giornaliera sia attivata (vedere FC giornaliera ).
Modalità non disturbare automatica
È possibile utilizzare l'impostazione automatica non disturbare per attivare automaticamente la modalità non disturbare durante il sonno.
Stress e recupero
Le vostre risorse sono una buona indicazione dei livelli di energia del vostro corpo e si traducono nella vostra capacità di gestire lo stress e affrontare le sfide della giornata.
Lo stress e l'attività fisica riducono le risorse, mentre il riposo e il recupero le ripristinano. Il buon sonno è una parte essenziale per garantire che il tuo corpo abbia le risorse di cui ha bisogno.
Quando i livelli di risorse sono alti, probabilmente ti sentirai fresco ed energico. Andare a correre quando le risorse sono elevate significa probabilmente fare una grande corsa, perché il corpo ha l'energia necessaria per adattarsi e migliorare di conseguenza.
Essere in grado di monitorare le risorse può aiutarvi a gestirle e utilizzarle in modo intelligente. È inoltre possibile utilizzare i livelli di risorse come guida per identificare i fattori di stress, strategie di recupero efficaci personalmente e l'impatto di una buona alimentazione.
Stress and recovery utilizza le letture dei sensori ottici di cuore e per ottenerle durante il giorno, è necessario abilitare la frequenza cardiaca giornaliera, vedere HR giornaliera .
È importante che la FC massima e la FC a riposo siano impostate in modo che corrispondano alla frequenza cardiaca per garantire la massima precisione nelle letture. Per impostazione predefinita, la FC a riposo è impostata su 60 bpm e la FC massima dipende dall'età.
Questi valori HR possono essere facilmente modificati nelle impostazioni in GENERALE -> PERSONALE .
SUGGERIMENTO:
Utilizzare la frequenza cardiaca più bassa misurata durante il sonno come FC a riposo.
Premere il pulsante in basso a destra per scorrere fino alla schermata stress and recovery (sollecitazione e recupero).

L'indicatore intorno a questo display indica il livello complessivo delle risorse. Se è verde, significa che si sta riprendendo. L'indicatore di stato e tempo indica lo stato corrente (attivo, inattivo, in fase di recupero o sotto stress) e per quanto tempo si è rimasti in tale stato. In questa schermata, ad esempio, hai recuperato per le ultime quattro ore.
Premere il pulsante centrale per visualizzare un grafico a barre delle risorse nelle ultime 16 ore.

Le barre verdi indicano i periodi in cui è stato eseguito il recupero. Il valore percentuale è una stima del livello di risorsa corrente.
Livello di fitness
Una buona forma aerobica è importante per la salute generale, il benessere e le prestazioni sportive.
Il livello di idoneità aerobica è definito come VO2max (consumo massimo di ossigeno), una misura ampiamente riconosciuta della capacità di resistenza aerobica. In altre parole, VO2max mostra quanto bene il tuo corpo può usare ossigeno. Più alto è il VO2max, migliore è l'uso di ossigeno.
La stima del tuo livello di fitness si basa sul rilevamento della risposta alla frequenza cardiaca durante ogni allenamento registrato di corsa o camminata. Per ottenere il vostro livello di fitness stimato, registrate una corsa o una passeggiata con una durata di almeno 15 minuti indossando il Suunto 5 Peak .
L'orologio è in grado di fornire una stima del tuo livello di fitness per tutti gli allenamenti di corsa e camminata.
Il livello di forma fisica stimato viene visualizzato nella visualizzazione del livello di forma fisica. Dal quadrante dell'orologio, premere il pulsante in basso a destra per scorrere fino alla visualizzazione del livello di fitness.

NOTA:
Se l'orologio non ha ancora stimato il tuo livello di fitness, la visualizzazione del livello di fitness ti fornirà ulteriori informazioni.
I dati storici, dagli allenamenti registrati di corsa e camminata, giocano un ruolo importante nel garantire la precisione della tua stima VO2max. Più attività si registrano con Suunto 5 Peak , più accurata diventa la stima VO2max.
Ci sono otto livelli di fitness, da basso ad alto: Molto mediocre, scadenti, discreti, mediocri, buoni, molto buoni, eccellenti e superiori. Il valore dipende dalla tua età e dal sesso e più alto è il valore che hai, migliore è il tuo livello di fitness.
Premere il pulsante in alto a sinistra per visualizzare l'età stimata per il fitness. L'età dell'attività fisica è un valore metrico che reinterpreta il valore VO2max in termini di età. Impegnarsi regolarmente nei giusti tipi di attività fisica ti aiuterà a incrementare il tuo valore VO2max e a ridurre l'età del fitness.

Il miglioramento di VO2max è altamente individuale e dipende da fattori quali età, sesso, genetica e formazione. Se sei già molto in forma, aumentare il tuo livello di fitness sarà più lento. Se inizi ad allenarti regolarmente, potresti vedere un rapido aumento della forma fisica.
Sensore di frequenza cardiaca toracica
È possibile utilizzare un sensore di frequenza cardiaca compatibile con Bluetooth® Smart, come il sensore Suunto Smart, con Suunto 5 Peak per ottenere informazioni accurate sull'intensità dell'esercizio fisico.
Se si utilizza il sensore intelligente Suunto, si ha anche il vantaggio aggiuntivo della memoria della frequenza cardiaca. La funzione di memoria del sensore memorizza i dati se la connessione all'orologio viene interrotta, ad esempio durante il nuoto (nessuna trasmissione sott'acqua).
Ciò significa anche che puoi persino lasciare l'orologio indietro dopo aver avviato una registrazione. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida dell'utente del sensore intelligente Suunto.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla guida dell'utente per Suunto Smart Sensor o altri sensori per la frequenza cardiaca compatibili con BluetoothⓇ Smart.
Vedere Associazione di pod e sensori per istruzioni su come associare un sensore HR all'orologio.
Associazione di pod e sensori
Associa l'orologio ai sensori e ai pod Bluetooth Smart per raccogliere ulteriori informazioni, ad esempio il ciclo di alimentazione, durante la registrazione di un esercizio.
Suunto 5 Peak supporta i seguenti tipi di pod e sensori:
- Frequenza cardiaca
- Bicicletta
- Potenza
- Piede
NOTA:
Non è possibile associare nulla se la modalità aereo è attiva. Disattivare la modalità aereo prima di eseguire l'associazione. Vedere modalità aereo .
Per associare un POD o un sensore:
- Accedere alle impostazioni dell'orologio e selezionare connettività .
- Selezionare Associa sensore per visualizzare l'elenco dei tipi di sensore.
-
Premere il pulsante in basso a destra per scorrere l'elenco e selezionare il tipo di sensore con il pulsante centrale.

-
Seguire le istruzioni riportate sull'orologio per completare l'associazione (fare riferimento al manuale del sensore o del POD, se necessario), premendo il pulsante centrale per passare alla fase successiva.

Se il POD ha le impostazioni richieste, ad esempio la lunghezza della manovella per un POD di alimentazione, viene richiesto di immettere un valore durante il processo di associazione.
Una volta associato il POD o il sensore, l'orologio lo cerca non appena selezioni una modalità sportiva che utilizza quel tipo di sensore.
È possibile visualizzare l'elenco completo dei dispositivi associati nell'orologio dalle impostazioni in connettività » dispositivi associati .
Da questo elenco, è possibile rimuovere (annullare l'associazione) il dispositivo se necessario. Selezionare il dispositivo che si desidera rimuovere e toccare dimentica .
Taratura DELLA BASE DELLA bici
Per le unità da bici, è necessario impostare la circonferenza della ruota nell'orologio. La circonferenza deve essere espressa in millimetri e viene eseguita come fase della taratura. Se si sostituiscono le ruote (con circonferenza nuova) della moto, è necessario modificare anche l'impostazione della circonferenza delle ruote nell'orologio.
Per modificare la circonferenza della ruota:
- Nelle impostazioni, andare a connettività » dispositivi associati .
- Selezionare POD bici .
- Selezionare la nuova circonferenza ruota.
Taratura DEL piede
Quando si associa un POD, l'orologio esegue automaticamente la calibrazione DEL POD tramite GPS. Si consiglia di utilizzare la calibrazione automatica, ma è possibile disattivarla se necessario dalle impostazioni POD in connettività » dispositivi associati .
Per la prima calibrazione con il GPS, è necessario selezionare una modalità sport in cui viene utilizzato il piede e la precisione GPS è impostata su ottima . Avviare la registrazione e procedere a un ritmo costante su una superficie piana, se possibile, per almeno 15 minuti.
Eseguire al ritmo medio normale per la calibrazione iniziale, quindi interrompere la registrazione sotto sforzo. La volta successiva che si utilizza il piede, la calibrazione è pronta.
L'orologio ricalibra automaticamente il piede secondo necessità ogni volta che è disponibile la velocità GPS.
Taratura DELLA BASE DI alimentazione
Per le unità di potenza (misuratori di potenza), è necessario avviare la calibrazione dalle opzioni della modalità sport dell'orologio.
Per calibrare una BASE di alimentazione:
- Associa una BASE di alimentazione all'orologio se non l'hai già fatto.
- Selezionare una modalità sport che utilizza un POD di alimentazione, quindi aprire le opzioni di modalità.
- Selezionare Calibra UNITÀ DI alimentazione e seguire le istruzioni visualizzate sull'orologio.
Di tanto in tanto è necessario calibrare nuovamente il QUADRO di alimentazione.
Timer
L'orologio include un cronometro e un timer per il conto alla rovescia per la misurazione base del tempo. Dal quadrante dell'orologio, apri il programma di avvio e scorri verso l'alto fino a visualizzare l'icona del timer. Premere il pulsante centrale per aprire la visualizzazione del timer.

Quando si accede per la prima volta al display, viene visualizzato il cronometro. Dopodiché, memorizza l'ultimo utilizzo, il cronometro o il timer del conto alla rovescia.
Premere il pulsante in basso a destra per aprire il menu di scelta rapida Imposta timer, in cui è possibile modificare le impostazioni del timer.
Cronometro
Avviare il cronometro premendo il pulsante centrale.

Arrestare il cronometro premendo il pulsante centrale. È possibile riprendere premendo nuovamente il pulsante centrale. Ripristinare premendo il pulsante inferiore.

Uscire dal timer tenendo premuto il pulsante centrale.
Timer per conto alla rovescia
Nel display del timer, premere il pulsante inferiore per aprire il menu di scelta rapida. Da qui è possibile selezionare un conto alla rovescia predefinito o creare un conto alla rovescia personalizzato.

Arrestare e ripristinare secondo necessità con i pulsanti centrale e inferiore destro.
Uscire dal timer tenendo premuto il pulsante centrale.
Zone di intensità
L'uso di zone di intensità per l'esercizio fisico aiuta a guidare lo sviluppo del fitness. Ogni zona di intensità sollecita il corpo in modi diversi, portando a diversi effetti sulla forma fisica. Esistono cinque zone diverse, numerate da 1 (più bassa) a 5 (più alta), definite come intervalli percentuali in base alla frequenza cardiaca massima (FC massima), al ritmo o alla potenza.
È importante allenarsi con l'intensità in mente e capire come dovrebbe essere tale intensità. E non dimenticare, indipendentemente dall'allenamento pianificato, che dovresti sempre prenderti del tempo per riscaldarti prima di un esercizio fisico.
Le cinque diverse zone di intensità utilizzate nel Suunto 5 Peak sono:
Zona 1: Facile
Fare esercizio in zona 1 è relativamente facile sul tuo corpo. Quando si tratta di allenamento fitness, l'intensità è significativa soprattutto nell'allenamento rigenerativo e nel miglioramento della forma fisica di base quando si inizia ad allenarsi o dopo una lunga pausa. L'attività fisica quotidiana (camminare, salire le scale, andare in bicicletta al lavoro, ecc.) viene solitamente eseguita all'interno di questa zona di intensità.
Zona 2: Moderato
L'esercizio fisico nella zona 2 migliora efficacemente il tuo livello di fitness di base. Allenarsi a questa intensità è facile, ma gli allenamenti di lunga durata possono avere un effetto di allenamento molto elevato. La maggior parte dell'addestramento sul condizionamento cardiovascolare deve essere eseguito all'interno di questa zona. Migliorare la forma fisica di base crea le basi per altri esercizi e prepara il sistema per attività più energiche. Gli allenamenti di lunga durata in questa zona consumano molta energia, soprattutto dal grasso immagazzinato del tuo corpo.
Zona 3: Difficile
Allenarsi nella zona 3 inizia ad essere abbastanza energico e sembra piuttosto difficile. Migliorerà la vostra capacità di muoversi in modo rapido ed economico. In questa zona, l'acido lattico inizia a formarsi nel tuo sistema, ma il tuo corpo è ancora in grado di lavarlo completamente. Dovresti allenarti a questa intensità al massimo un paio di volte a settimana, in quanto mette il tuo corpo sotto stress.
Zona 4: Molto duro
Esercitarsi nella zona 4 preparerà il vostro sistema per eventi di tipo agonistico e ad alta velocità. Gli allenamenti in questa zona possono essere eseguiti a velocità costante o come allenamento a intervalli (combinazioni di fasi di allenamento più brevi con pause intermittenti). L'allenamento ad alta intensità sviluppa il tuo livello di fitness in modo rapido ed efficace, ma eseguito troppo spesso o a un'intensità troppo elevata può portare a un eccesso di allenamento, che potrebbe costringerti a prenderti una lunga pausa dal tuo programma di allenamento.
Zona 5: Massimo
Quando la frequenza cardiaca durante un allenamento raggiunge la zona 5, l'allenamento sarà estremamente duro. L'acido lattico si accumula nel sistema molto più velocemente di quanto possa essere rimosso, e sarete costretti a fermarvi dopo pochi minuti al massimo. Gli atleti includono questi allenamenti di massima intensità nel loro programma di allenamento in modo molto controllato, gli appassionati di fitness non ne hanno affatto bisogno.
Zone della frequenza cardiaca
Le zone della frequenza cardiaca sono definite come intervalli percentuali in base alla frequenza cardiaca massima (FC massima).
Per impostazione predefinita, la FC massima viene calcolata utilizzando l'equazione standard: 220 - la tua età. Se si conosce la FC massima esatta, è necessario regolare il valore predefinito di conseguenza.
Suunto 5 Peak ha zone HR predefinite e specifiche per l'attività. Le zone predefinite possono essere utilizzate per tutte le attività, ma per una formazione più avanzata è possibile utilizzare zone HR specifiche per le attività di corsa e ciclismo.
Impostare FC max
Impostare la frequenza cardiaca massima dalle impostazioni in formazione » zone di intensità » zone predefinite .
- Selezionare la FC massima (valore massimo, bpm) e premere il pulsante centrale.
- Selezionare la nuova FC massima premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra.

- Premere il pulsante centrale per selezionare la nuova FC massima.
- Tenere premuto il pulsante centrale per uscire dalla visualizzazione delle zone FC.
NOTA:
È inoltre possibile impostare la frequenza cardiaca massima dalle impostazioni in generale » personale .
Impostare le zone FC predefinite
Impostare le zone FC predefinite dalle impostazioni in formazione » zone di intensità » zone predefinite .
- Scorrere verso l'alto/il basso premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra e premere il pulsante centrale quando la zona FC che si desidera modificare è evidenziata.
- Selezionare la nuova zona FC premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra.

- Premere il pulsante centrale per selezionare il nuovo valore FC.
- Tenere premuto il pulsante centrale per uscire dalla visualizzazione delle zone FC.
NOTA:
Selezionando Reimposta nella vista zone FC, le zone FC vengono reimpostate sul valore predefinito.
Impostare zone HR specifiche per l'attività
Impostare le zone HR specifiche per l'attività dalle impostazioni in formazione » zone di intensità » zone avanzate .
- Scegliere l'attività (corsa o ciclismo) che si desidera modificare (premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra) e premere il pulsante centrale quando l'attività è evidenziata.
- Premere il pulsante centrale per attivare le zone FC.
- Scorrere verso l'alto/il basso premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra e premere il pulsante centrale quando la zona FC che si desidera modificare è evidenziata.
- Selezionare la nuova zona FC premendo i pulsanti in alto a destra o in basso a destra.

- Premere il pulsante centrale per selezionare il nuovo valore FC.
- Tenere premuto il pulsante centrale per uscire dalla visualizzazione delle zone FC.
Utilizzo delle zone FC durante l'esercizio fisico
Quando si registra un esercizio (vedere registrazione di un esercizio ) e si seleziona la frequenza cardiaca come target di intensità (vedere utilizzo di bersagli durante l'esercizio ), viene visualizzato un indicatore della zona FC, diviso in cinque sezioni, intorno al bordo esterno del display della modalità sport (per tutte le modalità sportive che supportano la frequenza cardiaca). L'indicatore indica in quale zona HR si sta attualmente addestrando accendendo la sezione corrispondente. La piccola freccia nell'indicatore indica il punto in cui ci si trova all'interno dell'intervallo della zona.

L'orologio avvisa l'utente quando raggiunge la zona di destinazione selezionata. Durante l'esercizio, l'orologio chiederà di accelerare o rallentare se la frequenza cardiaca è al di fuori della zona target selezionata.

Nel riepilogo dell'esercizio, viene fornita una descrizione dettagliata del tempo trascorso in ciascuna zona.
Zone di stimolazione
Le zone di stimolazione funzionano come le zone HR, ma l'intensità dell'allenamento si basa sul tuo ritmo anziché sulla frequenza cardiaca. Le zone di stimolazione vengono visualizzate come valori metrici o imperiali a seconda delle impostazioni.
Suunto 5 Peak dispone di cinque zone di stimolazione predefinite che è possibile utilizzare o definire autonomamente.
Le zone di stimolazione sono disponibili per l'esecuzione.
Impostare le zone di stimolazione
Impostare le zone di ritmo specifiche per l'attività dalle impostazioni in formazione » zone di intensità » zone avanzate .
- Selezionare esecuzione premendo il pulsante centrale.
- Premere il pulsante in basso a destra e selezionare le zone di stimolazione.
- Premere i pulsanti in alto a destra o in basso a destra per scorrere, quindi premere il pulsante centrale quando il pacemaker che si desidera modificare è evidenziato.
-
Selezionare la nuova zona di stimolazione premendo i pulsanti superiore o inferiore.

-
Premere il pulsante centrale per selezionare il nuovo valore della zona di stimolazione.
- Tenere premuto il pulsante centrale per uscire dalla visualizzazione delle zone di stimolazione.
Utilizzo delle zone di stimolazione durante l'esercizio fisico
Quando si registra un esercizio (vedere registrazione di un esercizio ) e si seleziona il ritmo come target di intensità (vedere utilizzo dei bersagli durante l'esercizio ), viene visualizzato un indicatore della zona di stimolazione, diviso in cinque sezioni. Queste cinque sezioni sono mostrate intorno al bordo esterno del display della modalità sport. L'indicatore indica la zona di stimolazione scelta come target di intensità illuminando la sezione corrispondente. La piccola freccia nell'indicatore indica il punto in cui ci si trova all'interno dell'intervallo della zona.

L'orologio avvisa l'utente quando raggiunge la zona di destinazione selezionata. Durante l'esercizio, l'orologio chiederà di accelerare o rallentare, se il ritmo si trova al di fuori della zona di destinazione selezionata.

Nel riepilogo dell'esercizio, viene fornita una descrizione dettagliata del tempo trascorso in ciascuna zona.
Zone di potenza
Il misuratore di potenza misura lo sforzo fisico necessario per eseguire una determinata attività. Lo sforzo viene misurato in watt. Il vantaggio principale ottenuto con un misuratore di potenza è la precisione. Il misuratore di potenza rivela esattamente quanto duramente lavori e quanta potenza produci. È anche facile vedere i tuoi progressi durante l'analisi dei watt.
Le zone di potenza possono aiutare l'utente a eseguire la formazione con la potenza corretta.
Suunto 5 Peak ha cinque zone di potenza predefinite che è possibile utilizzare o definire autonomamente.
Le zone di potenza sono disponibili in tutte le modalità sportive predefinite per il ciclismo, il ciclismo al chiuso e la mountain bike. Per il running e il trail running, è necessario utilizzare le modalità sportive "Power" specifiche per ottenere zone di potenza. Se si utilizzano modalità sportive personalizzate, assicurarsi che la modalità utilizzi una BASE di alimentazione in modo da ottenere anche zone di potenza.
Impostare le zone di potenza specifiche per l'attività
Impostare le zone di potenza specifiche dell'attività dalle impostazioni in formazione » zone di intensità » zone avanzate .
- Selezionare l'attività ( in esecuzione o in bicicletta ) che si desidera modificare o premere il pulsante centrale quando l'attività è evidenziata.
- Premere il pulsante in basso a destra e selezionare zone di potenza.
- Premere i pulsanti in alto a destra o in basso a destra e selezionare la zona di potenza che si desidera modificare.
-
Selezionare la nuova zona di potenza premendo i pulsanti superiore o inferiore.

-
Premere il pulsante centrale per selezionare il nuovo valore di potenza.
- Tenere premuto il pulsante centrale per uscire dalla visualizzazione delle zone di potenza.
Utilizzo delle zone di potenza durante l'esercizio fisico
Per poter utilizzare le zone di potenza durante l'esercizio, è necessario avere un power pod associato all'orologio; vedere Associazione di pod e sensori .
Quando si registra un esercizio (vedere registrazione di un esercizio ) e si seleziona la potenza come target di intensità (vedere utilizzo di bersagli durante l'esercizio ) viene visualizzato un indicatore della zona di potenza, diviso in cinque sezioni. Queste cinque sezioni sono mostrate intorno al bordo esterno del display della modalità sport. L'indicatore indica la zona di potenza scelta come target di intensità illuminando la sezione corrispondente. La piccola freccia nell'indicatore indica il punto in cui ci si trova all'interno dell'intervallo della zona.

L'orologio avvisa l'utente quando raggiunge la zona di destinazione selezionata. Durante l'esercizio, l'orologio chiederà di accelerare o rallentare se la potenza è al di fuori della zona di destinazione selezionata.

Nel riepilogo dell'esercizio, viene fornita una descrizione dettagliata del tempo trascorso in ciascuna zona.
FusedSpeed™
FusedSpeed™ è una combinazione unica di letture GPS e del sensore di accelerazione da polso per misurare la velocità di marcia in modo più accurato. Il segnale GPS viene filtrato in modo adattativo in base all'accelerazione del polso, fornendo letture più precise a velocità di marcia costanti e risposte più rapide alle variazioni di velocità.

FusedSpeed offre vantaggi ottimali quando sono necessarie letture di velocità altamente reattive durante l'allenamento, ad esempio quando si corre su terreni irregolari o durante l'allenamento a intervalli. Se si perde temporaneamente il segnale GPS, ad esempio, Suunto 5 Peak è in grado di continuare a visualizzare letture precise della velocità con l'aiuto dell'accelerometro calibrato GPS.

SUGGERIMENTO:
Per ottenere le letture più accurate con FusedSpeed, basta guardare brevemente l'orologio quando necessario. Tenere l'orologio davanti a te senza spostarlo riduce la precisione.
FusedSpeed è abilitato automaticamente per la corsa e altri tipi simili di attività, come orienteering, pallone da pavimento e calcio (calcio).