
SuuntoPlus™
SuuntoPlus™ contribuisce a migliorare la tua esperienza con l’orologio Suunto! SuuntoPlus™ Store mette a disposizione del tuo orologio nuove app sport, guide e dispositivi collegati.V

SuuntoPlus™ ti offre di più
SuuntoPlus™ disponibile per gli orologi Suunto Race 2, Suunto Race S, Suunto Race, Suunto Ocean, Suunto Vertical, Suunto 9, Suunto 5 e Suunto 3. Trova nuove app sport per le tue corse e i tuoi percorsi, collegati con un’ampia gamma di nuovi dispositivi e ottieni con le guide approfondimenti in tempo reale . Tutto questo è disponibile da SuuntoPlus™ Store nell’app Suunto .
Sotto troverai maggiori informazioni sulle caratteristiche principali!
OUTDOOR
Safe
Accesso rapido alle coordinate GPS e alle altre informazioni chiave sulla posizione corrente e sul punto di partenza. Utile quando condividi la tua posizione con un amico, quando devi comunicare via radio per richiedere aiuto o quando vuoi tornare indietro alla tua auto.

La mia posizione
Quando vai in montagna o nel bosco e hai bisogno di aiuto c’è sempre il rischio che qualcosa vada storto. La funzionalità Safe ti fornisce le informazioni necessarie da trasmettere al team di salvataggio. Questa funzionalità ti fornirà le informazioni su posizione, distanza diretta e altitudine dal punto di partenza. Queste stesse informazioni potrebbero essere utili quando utilizzi le mappe cartacee per l’orienteering.
La schermata Safe visualizza la tua posizione corrente con:
Latitudine / Longitudine
Distanza diretta dal punto di partenza
Differenza di altitudine dal punto di partenza
La schermata Safe mostra anche informazioni relative al punto di partenza:
Ora di inizio
Posizione di partenza con latitudine/longitudine
Freccia verde per la direzione verso il punto di partenza e rossa per il nord
Maggiori info
Tutorial Tuesday: dove mi trovo? Trova la tua posizione con un ambito
6 consigli per la navigazione in montagna
8 controlli di sicurezza antivalanghe da spuntare prima della stagione sciisctica
Weather
Segui gli approfondimenti contestuali sulle condizioni meteo durante la tua attività outdoor - Fornisce avvisi con allarmi temporali, misura della temperatura dell’acqua o che l’escursione andrà oltre il tramonto.

Approfondimenti Weather
L’app Weather visualizza quanto segue:
Alba / Tramonto
L’alba o il tramonto in base a quale sarà il prossimo evento.
Temperatura
Se metti l’orologio in acqua (sotto 10 cm / 4 pollici) puoi misurare la temperatura dell’acqua. Quando rimuovi l’orologio dall’acqua, la temperatura sarà visualizzata per i prossimi 30 secondi. Questa è visualizzata da un’apposita icona di temperatura.
NOTA: la misurazione della temperatura dell'acqua influirà sui valori di ascesa/discesa poiché questi sono basati sulla pressione.
Tempo di arrivo stimato (ETA)
Se il tempo di arrivo stimato supera il tramonto, questo sarà evidenziato in rosso.
Trend barometrico e allarme temporale
Il trend barometrico è visualizzato nella parte inferiore dello schermo insieme al valore barometrico attuale. L’allarme temporale di Suunto sarà attivato automaticamente e visualizzato in questa schermata. Il simbolo temporale viene visualizzato se la pressione scende di 4 hPa (0,12 inHg) o più nell’arco di 3 ore.
Livello ossigeno
Se sei sopra i 2000 m (6.561 ft) otterrai una lettura % dell'ossigeno rispetto al livello del mare.
Maggiori info
ALLENAMENTO & FISIOLOGIA
StravaRace
Competi contro i tuoi record personali e contro i rider dei tuoi segmenti Strava preferiti. I segmenti si avviano automaticamente sulla linea di partenza. Gareggia fino all’arrivo con l’obiettivo di sueprare il tuo PB e vinci il KOM o un nuovo PB! (max. 30 segmenti, solo per i membri premium).

CORE
Temperatura corpo Core - Un valore vitale per la salute e le prestazioni.


Temperatura corporea
Durante l’allenamento la temperatura del tuo corpo aumenta e quando succede questo le tue prestazioni (potenza) diminuiscono. Monitorando la temperatura corporea potrai ricevere informazioni e approfondimenti su come migliorare le tue prestazioni.
NOTE: richiede un sensore corpo CORE.
Come si utilizza
Seleziona nel tuo orologio Suunto l’app sport CORE che è collegata al sensore CORE. Se non si collega al sensore corretto, riselezionalo nuovamente nell’app.
Durante i tuoi allenamenti l’app riceverà e visualizzerà dal sensore CORE i dati in tempo reale. I dati sulla tua temperatura corporea durante l’attività saranno salvati anche nel tuo allenamento.
Metriche del sensore CORE
- La tua temperatura corporea sarà visualizzata in tempo reale in modo che tu possa evitare il surriscaldamento attraverso il monitoraggio.
- I dati sulla temperatura possono essere utilizzati come guida per il tuo allenamento e per migliorare le tue prestazioni quando hai caldo.
- Quando la temperatura raggiunge una soglia che puoi impostare, l’app attiva gli avvisi.
- L’app può essere utilizzata a ciclo continuo per monitorare la salute e la qualità del sonno.
Il sensore CORE dispone di un’app disponibile per iOS e Android.
Maggiori info
Effetti della temperatura corporea elevata sugli che praticano sport di resistenza
Acquista il tuo sensore CORE
Test FTP
Il test Functional Threshold Power (FTP) è stato progettato per fornire ai corridori indicazioni su quale potenza media massima possono mantenere in un’ora.

Test ciclismo
Ripetendo regolarmente il test il ciclista potrà seguire il progresso delle sue prestazioni. La potenza di un’ora è vicina alla soglia anaerobica e può essere utilizzata per definire le zone di allenamento per il ciclismo. Impostando il limite superiore su 4 della tua zona di frequenza cardiaca otterrai il livello dato come risultato del test FTP. Il test dura 20 minuti con l’aggiunta di riscaldamenti opzionali.
Come si utilizza
Dopo aver selezionato l’app sport nel tuo orologio il test inizierà avviando l’allenamento. I primi 15 minuti sono destinati al riscaldamento. Alla fine di questa fase riceverai notifiche per prepararti all'inizio del test. Il test durerà 20 minuti. Dovrai pedalare il più veloce possibile a potenza costante. Puoi visualizzare il tempo residuo con i valori sulla potenza di pedalata. Dopo 20 minuti potrai visualizzare una stima della tua soglia funzionale. Imposta questa con limite 4/5 nelle zone potenza di pedalata.
Maggiori info
Maggiori informazioni sul test fitness
Test Cooper
Il test Cooper è una prova fisica creata da Kenneth Cooper nel 1968. L’obiettivo del test è di coprire di corsa la distanza massima possibile in 12 minuti.

Test corsa
La distanza coperta sarà correlata allo sforzo massimo rispetto alla distanza media e può essere utilizzata per stimare il valore VO2Max. Il test fornirà anche la stima sui 10 km e sulla mezza maratona.
Come si utilizza
Dopo aver selezionato l’app sport nell’orologio il test inizierà insieme all’allenamento. L’allenamento inizia con 10 minuti di riscaldamento. Alla fine di questa fase, sarai informato di prepararti per iniziare il test. Durante i 12 min. del test vedrai il tempo residuo, l’andatura attuale e la distanza coperta. Dopo 12 minuti vedrai la distanza coperta, le stime del tuo VO2Max e i tempi per la 10 km o la mezza maratona sulla base di questo sforzo. I risultati vengono salvati come parte di questo allenamento in modo che tu li puoi cercare nell’app Suunto.
Maggiori info
Test soglia
Il test soglia misura la soglia anaerobica per la corsa.

Test corsa
Il test può servire per impostare la soglia anaerobica in funzione dell’andatura e della frequenza cardiaca. Questo dato può essere utilizzato per regolare le zone di allenamento rispetto alle tue esigenze personali. Ripetendo il test alcune volte durante la stagione ti potrà permettere di valutare il miglioramento delle tue prestazioni nella corsa. Il test è molto difficile perché devi correre al massimo per 30 minuti.
Come si utilizza
Dopo aver selezionato l’app sport nell’orologio il test inizia con una fase di riscaldamento di 10 minuti. Alla fine di questa fase riceverai la notifica per preparati all’inizio del test. Il test dura 30 minuti. L’obiettivo è correre il più forte possibile durante questo intervallo di tempo. Gli ultimi 20 minuti del test serviranno per valutare la tua soglia anaerobica in funzione dell’andatura e della frequenza cardiaca. Questi dati ti permetteranno poi di impostare nel tuo orologio Suunto la zona limite 4/5. I risultati del test vengono salvati nell’allenamento che sarà visualizzato nell’app Suunto.
Maggiori info
RaceTime
RaceTime ti fornisce una visualizzazione dal vivo delle più comuni distanze di corsa. È un ottimo strumento che durante le corse più lunghe ti fornisce alcuni approfondimenti sulla tua andatura.

RaceTime in tempo reale
Quando prepari una corsa, soprattutto quella che prevede un ritmo intenso, è molto motivante vedere in che modo la tua andatura sia uguale al tempo di gara potenziale. Questo dato è difficile da calcolare durante la corsa, per esempio se la tua andatura veloce è pari a 05’08/km, potrai coprire la distanza di una mezza maratona in 1:48’00.
Come si utilizza
L’app RaceTime ti mostra quale sarebbe il tuo tempo per le distanze 5 km, 10 km, mezza maratona e maratona in base alla tua andatura attuale. Puoi seguire questi dati durante le corse più lunghe in modo da non forzare troppo. Durante una sessione intervallo intensa o una corsa veloce puoi seguire queste informazioni per capire la tua andatura rispetto al tuo obiettivo temporale prossimo.
Maggiori info
Decouple
Il disaccoppiamento aerobico valuterà il tuo fitness aerobico attraverso l’effetto di disaccoppiamento durante gli allenamenti più lunghi.

Efficienza aerobica
Durante le corse o le pedalate lunghe e facili il tuo sforzo viene misurato con la frequenza cardiaca. Questo valore è allo stesso livello dell’andatura o della potenza che generi. Ciononostante, quando l’allenamento dura più a lungo è possibile che la frequenza cardiaca inizi ad aumentare nonostante l’andatura o la potenza costanti. Questo fenomeno deriva dal fatto che potenza e andatura non sono più collegati insieme. Pertanto parliamo di disaccoppiamento. La tua condizione fisica migliora e la frequenza cardiaca segue l’andatura e la potenza anche durante allenamenti più lunghi. Se vai più veloce la tua frequenza cardiaca aumenterà e invece diminuirà quando rallenti. Il disaccoppiamento è sintomo di una condizione aerobica scarsa.
Nell’analisi dell’allenamento il disaccoppiamento può essere notato mettendo a confronto la prima metà della sessione con la seconda metà. L’app Decouple svolge questa valutazione in tempo reale per mezzo della finestra di allenamento di 15-30 min in modo da poter eseguire il confronto.
L’effetto di disaccoppiamento si può manifestare anche quando fa caldo perché il tuo cuore deve pompare sangue più velocemente per raffreddare il corpo.
Come si utilizza
I primi 10 minuti dell'allenamento servono come riscaldamento e subito dopo l’orologio inizierà a valutare l’andatura e la potenza in funzione della frequenza cardiaca. La potenza viene utilizzata se disponibile durante la corsa o la pedalata, in caso contrario, per la corsa viene utilizzata l’andatura. Per la valutazione di base ci vogliono 10 minuti. Questa funzionalità valuta la frequenza cardiaca attuale rispetto ad andatura/potenza e la mette a confronto con il punto di partenza originale.
L’app sport visualizza questa variazione in % dalla base e indica se inizi ad avere effetti di disaccoppiamento più evidenti. Se la % è inferiore al 5% vuol dire che hai una condizione aerobica buona.
Avviso bevanda
L’avviso bevanda ti ricorda di bere 200 ml/ 7 oz di liquidi ogni 15 minuti.

Ti saranno inviate delle notifiche ogni 15 minuti e potrai seguire il volume complessivo consumato. Le esigenze di idratazione sono personali e dipendono all’intensità dell’attività fisica.
Come si utilizza
Dopo aver iniziato l’allenamento sarà visualizzata una schermata con il volume complessivo consumato se avrai seguito gli avvisi. Ti saranno inviate delle notifiche ogni 10, 15 o 20 minuti in base alla modalità da te selezionata. La notifica di idratazione ogni 10 minuti è stata impostata per le condizioni calde dove sudi di più e quindi hai bisogno di bere di più. Analogamente, la notifica ogni 20 minuti serve per i climi più freddi quando sudi di meno.
TrainingPeaks - Frequenza cardiaca
Permette lo sforzo e lo stress dell’allenamento in tempo reale con Heart rate Training Stress Score (hrTSS).

Frequenza cardiaca
Heart Rate Training Stress Score
A tutti gli allenamenti che comprendono dati su potenza, andatura i frequenza cardiaca è possibile assegnare un valore Training Stress Score® (TSS®). Training Stress Score® (TSS®) ti informa sul carico allenamento e lo stress fisiologico complessivi generati durante la seduta di allenamento. Questi dati tengono in considerazione la durata e l’intensità di un allenamento.
La possibilità di seguire il carico di allenamento in tempo reale ti consente di regolare lo sforzo e la durata dell’attività fisica sul momento, aiutandoti a raggiungere il tuo obiettivo.
I dati a lungo termine relativi ai carichi di allenamento possono essere analizzati nell'app TrainingPeaks. Il Training Stress Score® (TSS®) si basa sulla frequenza cardiaca ed è evidenziato da hrTSS.
Per ulteriori informazioni, visitare: www.trainingpeaks.com/blog/what-is-normalized-power/.
Maggiori info
3 metriche di allenamento TrainingPeaks per adatare la tua corsa sul momento
Visualizza in tempo reale TSS e altri dati relativi alla potenza di pedalata
Piani gratuiti & premium TrainingPeaks offerti con l’orologio Suunto
TrainingPeaks - Potenza di pedalata
Ti permette di capire il tuo sforzo in tempo reale con Normalized Power (NP), Training Stress Score (TSS) e Intensity Factor (IF).

Potenza pedalata
Ciclismo Normalized Power® (NP®)
Il Normalized Power® (NP®) viene ricavato dai watt e prende in considerazione la variazione tra un allenamento costante e uno variabile per calcolare il dispendio fisiologico - quanto si può mettere sotto sforzo il proprio corpo rispetto a recupero necessario. Normalized Power® (NP®) stima la tua potenza media in caso di pedalata con sforzo costante.
NOTA: richiede un misuratore di potenza di pedalata.
Per ulteriori informazioni, visitare: www.trainingpeaks.com/blog/what-is-normalized-power/
Training Stress Score® (hrTSS®)
A tutti gli allenamenti che comprendono dati su potenza, andatura i frequenza cardiaca è possibile assegnare un valore Training Stress Score® (TSS®). Training Stress Score® (TSS®) ti informa sul carico allenamento e lo stress fisiologico complessivi generati durante la seduta di allenamento. Questi dati tengono in considerazione la durata e l’intensità di un allenamento.
La possibilità di seguire il carico di allenamento in tempo reale ti consente di regolare lo sforzo e la durata dell’attività fisica sul momento, aiutandoti a raggiungere il tuo obiettivo.
I dati a lungo termine relativi ai carichi di allenamento possono essere analizzati nell’app TrainingPeaks.
Intensity Factor® (IF®)
Intensity Factor fornisce la tua intensità relativa rispetto al Normalized Power® (NP®) della tua soglia di potenza funzionale. Intensity Factor® (IF®) fornisce una semplice misurazione del livello di impegno richiesto dal tuo allenamento.
L’Intensity Factor® (IF®) per:
il recupero allenamento dovrebbe essere inferiore a 0,75
gare di resistenza 0,75-0,85
allenamenti veloci 0,85-0,95
intervalli soglia anaerobica 0,95-1,05
corse brevi, ad esempio 10 km l’Intensity Factor® (IF®) dovrebbe essere 1,05-1,15
Per ulteriori informazioni, visitare: www.trainingpeaks.com/blog/normalized-power-intensity-factor-training-stress/.
Maggiori info
3 metriche di allenamento TrainingPeaks per adatare la tua corsa sul momento
Visualizza in tempo reale TSS e altri dati relativi alla potenza di pedalata
Piani gratuiti & premium TrainingPeaks offerti con l’orologio Suunto
TrainingPeaks - Andatura corsa
Ti permette di capire la tua andatura in tempo rle con Intensity Factor (IF), Running Training Stress Score (rTSS) e Normalized Graded Pace (NGP).

Andatura
Corsa Normalized Graded Pace™ (NGP™)
Adattare la propria andatura mentre corri lungo un terreno collinare potrebbe essere difficile. L’andatura rallenta in salita mentre lo sforzo rimane inalterato. Normalized Graded Pace™ (NGP™) ti indica la velocità equivalente su terreno piano. Durante la corsa puoi adattare facilmente il tuo sforzo monitorando in tempo reale Normalized Graded Pace™ (NGP™) sul tuo orologio.
Per ulteriori informazioni, visitare: www.trainingpeaks.com/blog/what-is-normalized-graded-pace/
Corsa Training Stress Score (rTSS)
A tutti gli allenamenti che comprendono dati su potenza, andatura i frequenza cardiaca è possibile assegnare un valore Training Stress Score® (TSS®). Training Stress Score® (TSS®) ti informa sul carico allenamento e lo stress fisiologico complessivi generati durante la seduta di allenamento. Questi dati tengono in considerazione la durata e l’intensità di un allenamento.
La possibilità di seguire il carico di allenamento in tempo reale ti consente di regolare lo sforzo e la durata dell’attività fisica sul momento, aiutandoti a raggiungere il tuo obiettivo.
I dati a lungo termine relativi ai carichi di allenamento possono essere analizzati nell'app TrainingPeaks. Il Training Stress Score® (TSS®) si basa sull’andatura ed è evidenziato da rTSS.
Intensity Factor® (IF®)
Intensity Factor® (IF®) fornisce la tua intensità relativa rispetto al Normalized Graded Pace della tua soglia di potenza aerobica. Intensity Facto fornisce una semplice misurazione del livello di impegno richiesto dal tuo allenamento.
L’Intensity Factor® (IF®) per:
il recupero allenamento dovrebbe essere inferiore a 0,75
gare di resistenza 0,75-0,85
allenamenti veloci 0,85-0,95
intervalli soglia anaerobica 0,95-1,05
Per ulteriori informazioni, visitare: https://www.trainingpeaks.com/blog/normalized-power-intensity-factor-training-stress/.
NOTA: richiede un misuratore di potenza.
Maggiori info
3 metriche di allenamento TrainingPeaks per adatare la tua corsa sul momento
Visualizza in tempo reale TSS e altri dati relativi alla potenza di pedalata
Piani gratuiti & premium TrainingPeaks offerti con l’orologio Suunto
Strava - Sforzo relativo
Con Sforzo relativo puoi ottieni dati specifici in tempo reale sulla quantità di lavoro richiesto dalle tue attività.

Sforzo relativo
Che la tua attività sia lenta e costante o breve ma intensa, Sforzo relativo ti fornisce una misurazione personalizzata che si basa sulle tue zone di frequenza cardiaca, in modo da potere modulare il tuo sforzo mentre ti alleni.
Alla fine, sincronizza la tua attività con Strava oppure sfrutta al meglio il tuo allenamento con Strava Summit: approfondisci i dati delle prestazioni, verifica i progressi complessivi raggiunti e in quale momento del ciclo di allenamento ti trovi: punto di massimo sforzo, fase di mantenimento o fase di recupero.
Maggiori info
Come sincronizzare Strava Percorsi con i tuoi orologi GPS Suunto
Burner
Il rapporto tra grasso e carboidrati bruciati duranter l’attività fisica dipende dalla tua intensità. Burner visualizza la percentuale di energia dal grasso bruciata e il tuo consumo di energia in un’ora convertito in grammi di grasso e carboidrati.

Grassi e carboidrati bruciati
Più seguire la velocità di consumo di grassi e carboidrati in grammi/ora durante l’allenamento. Inoltre, potrai visualizzare la quantità complessiva bruciata durante l’allenamento. La velocità di consumo aumenta o diminuisce in funzione dell’intensità dell’attività fisica.
L’app Burner visualizza anche quante calorie stai bruciando dalla massa grassa.
NOTA: un grammo di massa grassa contiene 9 kcal di energia, mentre un grammo di carboidrati contiene 4 kcal di energia.
Maggiori info
Conoscere la tua fonte di alimentazione: i tre sistemi energetici del corpo
Rifornire il motore: 6 principi di alimentazione per gli atleti
SPORT & ATTIVITÀ
ActiveLook
Occhiali ActiveLook e schermate Suunto: le informazioni di cui hai bisogno in tempo reale e direttamente nel tuo campo visivo.

Occhiali sportivi
Migliora le tue prestazioni e concentrati sulle cose più importanti. L’app sport ActiveLook collega gli occhiali sportivi ENGO, Julbo e Cosmo. Monitora frequenza cardiaca, andatura, sforzo e navigazione. Uno strumento ideale per runner, ciclisti e sciatori per garantire la loro sicurezza e rimanere concentrati durante l’allenamento.
Come si utilizza
Seleziona l’app ActiveLook nel tuo orologio Suunto. L’orologio si collega al primo paio di occhiali che trova; se hai più occhiali, seleziona nuovamente l’app.
Durante l’attività, l’app invierà i dati agli occhiali (i tipi di dati variano a seconda del modello di occhiali). Quando utilizzi la navigazione con le tappe intermedie, le notifiche saranno visualizzate prima della tappa intermedia in modo da non superarla.
Installa l’app ActiveLook per Apple
Installa l’app ActiveLook per Android
Maggiori info
Maggiori informazioni sui vantaggi derivanti dall’uso degli occhiali con display nello sport
Scopri e acquista gli occhiali ENGO
Maggiori informazioni sugli occhiali sportivi Evad-1 di Julbo
DirectPath
L’app DirectPath ti permette di vedere il percorso diretto appenacoperto tra due punti e se sei riuscito a seguire in modo efficiente questa linea.

Distanza diretta
Si tratta di uno strumento utile, ad esempio per i nuotatori in acque libere, perché possono utilizzare DirectPath per stimare la distanza da una boa all’altra. Altri esempi dove DirectPath potrebbe essere utile sono l’orienteering perché mostra il percorso diretto da un checkpoint all’altro, mentre nella vela e nel windsurf permette di monitorare la distanza coperta. Nel parapendio visualizza la distanza rispetto al volo.
Come si utilizza
DirectPath si attiva automaticamente quando inizi la tua attività. Potrai visualizzare la distanza diretta dal tuo punto di partenza o dalla tua ultima posizione quando premi il pulsante giro manuale. Nel nuoto in acque libere, l’app crea un giro dopo essere passato attorno a una boa e così potrai visualizzare la distanza. Durante la navigazione a vela o con windsurf da un capo all’altro puoi seguire la distanza che devi ancora percorrere. Durante l’orienteering puoi capire se stai seguendo o meno la linea verso il prossimo checkpoint.
Maggiori info
Cadence Coach
Il Cadence coach visualizza la in tempo reale la cadenza e la lunghezza del tuo passo. Questo strumento ti permette di monitorare la tua cadenza e di seguire le variazione in base al tuo stile di corsa.

Tecnica di corsa
Chi inizia a scoprire la corsa potrebbe incorrere in infortuni a causa di una tecnica scadente. L’errore più comune è quello di fare passi troppo lunghi durante la corsa: ciò ha un impatto negativo ogni volta che i piedi toccano il terreno. La stampa specializzata suggerisce che la cadenza migliore si aggira intorno a 160 - 180 passi / minuto, che si traduce in una cadenza di 80-90. Correndo per 4 min/km con una cadenza di 80, significa che la lunghezza della falcata è pari a 3,13 m. La lunghezza della falcata è la distanza coperta in due passi, uno con la gamba sinistra e l’altro con la destra. Se la cadenza passa a 90 significa che la lunghezza della falcata sarà pari a soli 2,78 m, cioè 35 cm in meno. La cadenza di corsa ottimale è comunque molto personale.
Come si utilizza
L’impostazione di base dello strumento si basa su una cadenza intorno a 80-90. Quando premi il pulsante giro l’indicatore visualizzerà il tuo target +/- 5% dal summenzionato valore. Partendo da questa base prova a cambiare cadenza e impostare un nuovo target durante la corsa. Se la cadenza va fuori campo l’orologio ti notificherà che la tua cadenza è troppo bassa o troppo alta. La lunghezza della falcata si basa sulla distanza coperta durante l’ultimo 1 minuto con la cadenza.
Dopo aver iniziato la sessione di corsa puoi seguire la cadenza ottimale che è stata preimpostata a 80-90. Inoltre, puoi seguire la lunghezza della falcata in tempo reale, che cambierà se inizierai a correre con un’andatura più veloce.
Se vuoi provare a seguire una cadenza più veloce basta che utilizzi i giri. Fai un giro e concentrati nella corsa con la cadenza alta: dopo aver fatto questo per alcuni minuti, ripeti un giro. Adesso potrai seguire la nuova cadenza target. Se la tua cadenza diminuisce, l’indicatore attiverà un avviso in modo che tu possa tornare alla cadenza target.
Maggiori info
Tabata
L’app sport Tabata è uno strumento semplice che ti permette di svolgere i tuoi allenamenti Tabata e seguire le 8 ripetizioni di 20 secondi con periodo di recupero di 10 secondi.

Strumento timer
Il protocollo Tabata viene utilizzato per gli allenamenti ad alta intensità, ad esempio l’allenamento a circuito. Questo metodo è stato ideato dal ricercatore giapponese Dott. Izumi Tabata agli inizi degli anni ‘90. Il protocollo prevede 20 secondi di esercizio intenso e 10 di recupero. Originariamente serviva per analizzare se l’impatto di un allenamento breve ad alta intensità con un recupero altrettanto breve poetesse avere un impatto maggiore rispetto agli allenamenti di media intensità. Il risultato dello studio ha suggerito che anche un allenamento intenso da 4 minuti con otto ripetizioni da 20 secondi 4 volte alla settimana può donare importanti benefici al sistema aerobico e anaerobico. La ricerca svolta con il protocollo Tabata è stata fatta con bici indoor ma da allora ha ispirato gli atleti a utilizzare questo metodo per i vari tipi di allenamenti ad alta intensità (HIIT).
Come si utilizza
L’app sport Tabata è visibile come schermata singola in modalità sport e sarà avviata solo premendo il pulsante giro. Prima puoi fare del riscaldamento con una bici indoor o correndo su un tapis roulant. Dopo il riscaldamento premi il pulsante e inizierà la prima sessione da 20 secondi. Seleziona la tua attività fisica quale affondi, mountain climber o burpees. Dopo 20 secondi riceverai l’avviso del recupero di 10 secondi. Dopo il recupero ricomincerai con il prossimo esercizio per 20 secondi. Questa sequenza sarà ripetuta otto volte. Successivamente avrai un minuto di tempo per recuperare e iniziare la prossima sequenza di 8 x 20 secondi. La durata è a piacere. Se vuoi terminare premi il pulsante giro durante la pausa di un minuto. In questo modo puoi mettere in pausa Tabata e quindi potrai iniziare la fase di defatigamento.
Sprint
Monitora gli scatti in modo automatico mentre corri o vai in bicicletta per vedere numero, distanza e tempo di ogni intervallo durante la seduta di allenamento. Gli scatti sono identificati in base al tua cambio di andatura o di potenza di pedalata. Gli scatti possono essere visualizzati successivamente nell’app Suunto.

Andatura/Potenza di pedalata
L’app Sprint identificherà e monitorerà automaticamente quanti scatti hai fatto durante la tua attività fisica. La funzionalità potrebbe essere utilizzata durante la corsa (andatura) o il ciclismo (potenza).
NOTA: per il ciclismo questa funzionalità ha bisogno di un misuratore di potenza.
Durante i primi 10 minuti di corsa o ciclismo avrai un periodo di riscaldamento che viene identificato sulla base dello sforzo della tua attività fisica. Puoi ridurre il riscaldamento premendo il pulsante inferiore destro.
Durante il riscaldamento potrai vedere l’aggiornamento del livello di attivazione. Questo livello di attivazione è impostato a un'andatura di corsa più veloce del 25% o a una potenza di pedalata superiore del 25%.
Se ti impegni di più rispetto al livello impostato per il riscaldamento, Sprint sarà attivato automaticamente. Quando inizi a rallentare Sprint finirà automaticamente quello scatto.
Finito il tuo scatto vengono visualizzati alcuni valori chiave, come potenza/andatura massima, frequenza cardiaca, durata e distanza, per un intervallo di 20 secondi.
NOTA: quando utilizzi l’app Sprint durante la corsa con dati GPS, lo scatto sarà identificato con 5-10 secondi di ritardo.
Climb
Tieni traccia dei tuoi sforzi mentre fai escursioni in montagna, arrampicate su roccia, ripetute in salita nelle vicinanze o corsa su per le scale. Le arrampicate possono essere visualizzate in un secondo momento nell'app Suunto.

Allenamento collinare
L’app Climb visualizza i seguenti dati:
Salita verticale e conta salita
Quando inizi la salita verticale, si attiva la prima scalata. L’attivazione inizia quando il tuo orologio rileva un’ascesa costante di 10 metri. Visualizzerai l’ascesa coperta per misurare facilmente la salita complessiva. Alla fine della salita, il conta salita visualizzerà il numero di salite effettuate.
Grado
Il grado della salita viene visualizzato con valore %. Il grado viene visualizzato quando sali e scendi con la freccia che mostra la direzione della collina.
NGP
Durante la corsa la velocità viene visualizzata come Normalized Graded Pace (NGP). Esso ti mostra il valore di andatura che corrisponde al tuo sforzo in salita, se ti stessi muovendo in piano.
Metri verticali totali
Per le modalità sport diverse dalla corsa, l’app Climb mostra i metri verticali totali coperti durante la seduta.
Velocità verticale
La velocità verticale attuale viene visualizzata in metri/ora indipendentemente che si tratti di salita o discesa.
Maggiori info
10 funzionalità Suunto per l’ascesa verticale
Migliora la tua corsa con le ripetizioni ad alta intensità in salita
Variometer
La funzionalità Variometer SuuntoPlus™ è uno strumento pratico che tiene traccia della tua velocità verticale. Questo permette agli appassionati di escursionismo e volo di vedere, percepire e sentire la velocità della loro arrampicata.

Hike & Fly
Questa funzionalità è stata ideata principalmente per l'attività di parapendio ma può anche essere utilizzata con altre modalità sport. Variometer visualizza informazioni valide che possono essere molto utili quando si pratica il parapendio.
NOTA: questa funzionalità è destinata solo ad essere utilizzata come ausilio in volo e non come fonte di informazione primaria.
La parte superiore del display Variometer mostra la velocità orizzontale e l'altitudine attuale, calcolata dal livello del mare.
La scala variometro al centro del display mostra la velocità verticale in tempo reale, fino a +-3 m/s. Quando la barra si trova sul lato positivo della scala, il parapendio è in ascesa. Se la barra si trova sul lato negativo, il parapendio è in discesa. Variometer attiverà un allarme con segnale acustico e vibrazioni se rivela cambiamenti nella tua velocità verticale. La frequenza di questi allarmi dipenderà dalla velocità di ascesa/discesa come avviene nel variometro.
Il valore nella parte inferiore del display indica l'ascesa totale durante l'ultima termica.
La freccia rossa lungo il bordo esterno del display indica sempre il nord.
Ghost Runner
Insegui il ghost runner virtuale per migliorare il tuo ritmo o semplicemente per divertirti.

Andatura corsa
Obiettivo di distanza o durata
Impostazione opzionale. Regola l'obiettivo di distanza in km o miglia oppure di durata per la corsa. Questa impostazione attiva il calcolo del tempo/distanza finale durante la corsa. L’obiettivo è definito nelle opzioni modalità sport. La stima dell'arrivo viene visualizzata sulla riga in basso del display durante la corsa.
L’app Ghost Runner visualizza anche:
Andatura target
L’angolo a sinistra mostra l’andatura target per la corsa attuale che viene determinata automaticamente sulla base del primo chilometro/mezzo miglio o dell’andatura media del tuo ultimo giro manuale. Prima di bloccare la tua andatura target all'inizio della corsa, il campo visualizzerà l'andatura media che potrebbe diventare quella target.
Andatura attuale
L'angolo superiore destro visualizza la tua andatura attuale.
Dietro/davanti
Il valore in centro visualizza la distanza rispetto al Ghost Runner virtuale in movimento con l’andatura target determinata. Un valore positivo indica che ti trovi attualmente davanti al Ghost Runner virtuale.
Loop
Le analisi automatiche dei giri basate sulla posizione ti permettono di analizzare le statistiche relative a ogni giro. Funzionalità eccellente quando corri su pista o pratichi lo sci di fondo lungo stesso anello. I giri possono essere visualizzati sull’app Suunto alla fine dell’allenamento.

Timer giro - Velocità/Andatura/Potenza
Alcune attività prevedono di girare più volte attorno allo stesso percorso. L’anello di sci di fondo, quello di speed skating, la corsa lungo la pista di atletica o nel parco. Per mantenere il ritmo, motivarti a spingere e vedere cosa sei realmente capace di fare, il tuo Suunto ti offre la funzionalità Loop.
NOTA: per misurare la potenza durante i giri è necessario un misuratore di potenza.
Maggiori info

SuuntoPlus™ Store
SuuntoPlus™imageqwdb.png Store e l’app app Suunto hanno tutte le nuove app sport e le guide per il tuo orologio completamente gratuite. Puoi trovare nuovi dispositivi da collegare al tuo Suunto, nuovi strumenti per gestire i tuoi allenamenti o funzionalità che ti fanno apprezzare al meglio i tuoi sport preferiti. Scatti automatici, carico di allenamento, convertitori di giro, velocità brucia grassi e tanto altro ancora!
Assicurati di avere nel tuo orologio e nella tua app Suunto la versione più aggiornata.

Lasciati guidare dalle SuuntoPlus™ Guides
Fatti affiancare da una guida in tempo reale personalizzata sul tuo Suunto grazie ai servizi per gli sport preferiti. Le SuuntoPlus™ Guides sono a tua disposizione per aiutarti sia che tu voglia seguire un piano di allenamento, intervalli strutturati o affiancare all’attività sportiva un piano alimentare. Scorri la pagina per scoprire che cosa possono offrirti le app per i tuoi sport preferiti e l’attività outdoor o quali eccitanti novità hanno creato per te.
Scopri di più di seguito.
Le SuuntoPlus™ Guides per gli allenatori

TrainingPeaks
Segui le sessioni di allenamento pianificate dal tuo allenatore o stabilisci autonomamente i tuoi intervalli. L’acquisto di un orologio Suunto include programmi di allenamento Suunto gratuiti che possono essere sincronizzati con il tuo orologio attraverso le SuuntoPlus™ Guides.
Scopri di più su TrainingPeaks

Nolio
Pianificazione, monitoraggio degli allenamenti e analisi delle prestazioni per discipline quali ciclismo, corsa e triathlon. Nolio semplifica la vita quotidiana di allenatori e atleti. Ora grazie alle SuuntoPlus™ Guides puoi sincronizzare automaticamente i tuoi piani di allenamento sull’orologio Suunto.

Ultra trail Coaching
La tua forma fisica e i tuoi progressi si riflettono sugli allenamenti con Ultra Trail Coaching. Le sessioni di allenamento eseguite con Ultra Trail Coaching vengono sincronizzate automaticamente con il tuo orologio Suunto: in questo modo potrai svolgere ogni sessione di allenamento sulla base delle tue esigenze. Ad esempio, le corse di resistenza devono rispettare dei trail score minimi.

ScienceTraining.io
Allenati e interagisci con gli atleti in modo più efficiente e con meno dispendio di tempo grazie a una piattaforma online user-friendly, destinata a chi allena atleti che praticano sport di resistenza. Consenti agli atleti di seguire il piano dell’allenamento sincronizzando automaticamente i loro orologi Suunto attraverso le SuuntoPlus™ Guides.
Le SuuntoPlus™ Guides basate sull’intelligenza artificiale

Humango
Humango è una piattaforma straordinaria realizzata per accrescere la motivazione e migliorare le prestazioni atletiche. Attraverso una tecnologia all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale, Humango analizza i dati sulla base di un approccio olistico al fine di ottimizzare il tuo potenziale a lungo termine. Il motore di AI converte ogni nuovo punto dati rilevato da prestazioni, pianificazione, preferenze e feedback in suggerimenti utili e aggiustamenti in tempo reale alle sessioni di allenamento prescritte, che vengono sincronizzati con il tuo orologio Suunto attraverso le SuuntoPlus™ Guides.

RunMotion Coach
Tutto quello che devi fare è correre! Che tu sia un principiante oppure un atleta di livello intermedio o avanzato, la missione di RunMotion Coach è aiutarti a compiere progressi, con un allenamento su misura per le tue capacità e un allenatore motivante. RunMotion Coach ti offre un piano di allenamento adattivo che si sincronizza automaticamente con il tuo orologio Suunto attraverso le SuuntoPlus™ Guides.

AI Endurance
Piano di allenamento impostato su basi scientifiche e sull’analisi dei dati, che migliora effettivamente le tue prestazioni. AI Endurance possiede i dati che ti servono per quest’obiettivo. L’intelligenza artificiale è a tuo vantaggio. I piani e i test di rampa che definiscono i tuoi livelli di soglia sulla base della variabilità della frequenza cardiaca possono ora essere sincronizzati con il tuo orologio attraverso le SuuntoPlus™ Guides.

Reddiyo
Crea oggi il tuo piano personalizzato di pedalata dinamica con Reddiyo. Elabora sessioni di allenamento su misura per i tuoi obiettivi sulla base dell’analisi dei dati e dei conseguenti aggiustamenti all’allenamento. Sincronizza il piano con il tuo orologio Suunto attraverso le SuuntoPlus™ Guides.
Scopri di più su Reddiyo
SuuntoPlus™ Guides per la corsa e molto altro

Guida alle gare Golden Trail World Series
La guida in tempo reale alle gare Golden Trail World Series! Per tutte le gare come Zegama, Mont-Blanc Marathon, Sierre Zinal o per altre gare leggendarie, queste guide contengono tante informazioni utili su pendenze, punti di ristoro e molto altro.
Scopri di più sulle guide alle gare Golden Trail World Series

I-Run Club
Iscriviti all'I-Run Club francese per scoprire i percorsi più belli. Trova le corse e i sentieri più stimolanti. Vai alla scoperta dei percorsi preferiti degli appassionati della corsa e seleziona quelli più confacenti al tuo stile. Allenati con la community e sincronizza gli allenamenti direttamente con il tuo orologio Suunto attraverso le SuuntoPlus™ Guides.

GoJoe
Allenati per conto tuo, ma non da solo. C’è GoJoe a motivarti. Una app per il miglioramento della forma fisica che si avvale dei contributi del team, di influencer e di NFT. Ora puoi avere una motivazione in più per correre e pedalare seguendo il tuo stato in classifica, sincronizzato con il tuo orologio Suunto attraverso le SuuntoPlus™ Guides.

Le sessioni di allenamento di Suunto
Le sessioni di allenamento di Suunto sono una serie di indicazioni che ti aiutano ad aumentare gradualmente velocità, resistenza e molto altro. Prima di cominciare un’attività, scorri le opzioni disponibili sul tuo orologio e seleziona una delle demo di Suunto nella sezione dedicata alle SuuntoPlus™ Guides.
Scopri di più sugli Esercizi per aumentare gradualmente la velocità o sull’Allenamento di resistenza per gli atleti di endurance.

Asia Trail Master
Grazie alle guide Asia Trail Master puoi seguire i dettagli di ogni trail run con il tuo Suunto. Ti fornisce le statistiche di ogni salita e di altre sezioni chiave della gara.

Dove trovo SuuntoPlus e cosa posso fare?
Le SuuntoPlus™ Guides sono disponibili nell'app Suunto e sul tuo orologio. Puoi scegliere di allenarti con le Guide che ti seguono corsa dopo corsa con piani alimentari e allenamento, sessioni di allenamento pianificate e indicazioni in tempo reale. Comincia creando la tua Guida sulla piattaforma o sull'app dei nostri partner. Ti sarà automaticamente proposta una guida per l’attività pianificata prima di cominciare la sessione di allenamento.
Assicurati di avere la versione più recente del software per il tuo orologio e per l'app.

SuuntoPlus™ ha bisogno di te!
Vuoi creare un’app sport? Hai un nuovo dispositivo che potrebbe essere collegato a Suunto? Per le aziende puoi fare richieste di adesione al nostro programma partner..
SuuntoPlus™è disponibile per alcuni orologi Suunto selezionati. Le funzionalità di SuuntoPlus™ e le SuuntoPlus™ Guides possono essere aggiunte, aggiornate e perfino rimosse. Puoi controllare se il tuo orologio Suunto è compatibile con SuuntoPlus™ leggendo le specifiche dell'orologio.