Il tempo di non volo è il tempo minimo di superficie che si consiglia di attendere dopo un'immersione prima di volare con un aereo. Durante tale intervallo, volare o viaggiare in direzione di una maggiore altitudine va evitato per ridurre al minimo il rischio di malattia da decompressione (DCS).

I computer per immersioni Suunto mostrano il tempo di superficie trascorso dall'immersione precedente ed un conto alla rovescia del tempo di non volo raccomandato. Su Suunto D5, l'indicatore del tempo di non volo sarà visibile in tutte le viste e facilmente riconoscibile dall'icona di un aereo seguita da un timer per il conto alla rovescia. Il tempo di superficie è indicato sull'icona di un orologio e un timer.

Una volta finito il tempo di non volo, qualsiasi aeroplano pressurizzato fino a 3.000 m può essere usato per volare.

Nota: il tempo di non volo è sempre lungo almeno 12 ore ed è pari al tempo di desaturazione necessario in base all'immersione o alle immersioni precedenti, qualora il tempo di non volo sia più lungo di 12 ore. Per tempi di desaturazione inferiori a 75 minuti non viene visualizzato alcun tempo di non volo.

Tempo di superficie e non volo di Suunto D5:

    

ARTICOLI CORRELATI