Assicurati di osservare continuamente il computer durante l'immersione. Per aumentare la sicurezza in immersione, il computer dispone di diversi allarmi visivi e acustici per segnalarti il superamento di parametri o limiti importanti. Inoltre, le soste di sicurezza sono considerate una buona pratica di immersione. Nell’improbabile eventualità che il computer non funzioni correttamente durante un’immersione, segui le procedure di emergenza stabilite dall’agenzia didattica che ti ha rilasciato il brevetto per eseguire una risalita immediata e sicura.
ALLARMI
Allarmi, come la velocità di risalita che supera la velocità di sicurezza o la pressione parziale dell'ossigeno che supera il livello di sicurezza, si riferiscono a eventi critici che richiedono sempre un'azione immediata. Inoltre, il computer informa l'utente di eventi che possono compromettere la sicurezza e la salute se non si interviene, come la profondità di immersione che supera il limite di allarme di profondità impostato, il tempo di immersione che supera il limite di allarme di tempo di immersione definito o la mancata sospensione della sosta di sicurezza.
Per massimizzare la tua sicurezza sott'acqua, è fortemente raccomandato avere sempre gli allarmi di profondità e di tempo di immersione impostati e attivati sul computer durante l'immersione. In questo modo potrai seguire il piano di immersione. Le notifiche, come quella della batteria scarica, indicano eventi che richiedono azioni preventive.
Per una guida dettagliata sugli allarmi del computer per immersioni Suunto, visita suunto.com/support.
SOSTE DI SICUREZZA E DEEP STOP
Le soste di sicurezza sono ampiamente considerate una buona pratica di immersione. I motivi per eseguire una sosta di sicurezza sono: ridurre la malattia da decompressione subclinica, ridurre le microbolle, eseguire un migliore controllo dell'ascesa e orientarsi prima dell'emersione.
Una sosta di sicurezza di tre minuti è sempre consigliata per ogni immersione oltre i 10 metri (19.7 ft). La durata della sosta di sicurezza viene visualizzata sul computer subacqueo in minuti e secondi. Le soste di profondità si attivano quando si supera la profondità di 20 m (65.6 ft).