Data: 30 novembre 2021

Cari membri della community Suunto,

siamo ormai giunti alla fase finale della transizione da Movescount, ormai prossima alla chiusura definitiva. Dopodiché, non sarà più possibile utilizzare Movescount né importare in alcun modo lo storico degli allenamenti da quest’ultima.

I possessori di Ambit 1/2/3 e Traverse potranno continuare a modificare le impostazioni dell’orologio, personalizzare le modalità sport e sincronizzare itinerari usando SuuntoLink, nonché pianificare itinerari e PDI, visualizzare un’analisi degli allenamenti e i relativi diari con l’app Suunto.

Maggiori informazioni sull'importazione dello storico degli allenamenti QUI.

Maggiori informazioni sulla modifica delle impostazioni ora personalizzazione delle modalità sport e sincronizzazione degli itinerari per orologi Ambit 1/2/3 e Traverse QUI.

Il programma della fase finale della transizione da Movescount è il seguente:

30 novembre (Ambit 1/2/3 e Traverse)

Dopo il 30 novembre, non sarà più possibile modificare le impostazioni dell’orologio, personalizzare le modalità sport o sincronizzare itinerari in Movescount. Sarà invece possibile modificare le impostazioni dell’orologio personalizzare le modalità sport e sincronizzare itinerari facendo uso di SuuntoLink.

10 gennaio 2022

Dopo il 10 gennaio, Movescount verrà chiusa.

Aggiornamenti precedenti

DOMANDE FREQUENTI PRINCIPALI

Il contenuto di questa pagina comprese le domande frequenti riflette le informazioni più recenti sulla trasformazione dei servizi digitali di Suunto. Il contenuto verrà aggiornato periodicamente in base al feedback che riceviamo dalla nostra comunità e ai prossimi passi della transizione. Faremo sapere a tutti gli utenti qualsiasi novità informando suunto.com/transition, l'app Suunto, i canali social Suunto Movescount, forum.suunto.com e tramite newsletter via e-mail.

Tutto quello che devi sapere sul trasferimento della cronologia Move da Suunto Movescount all'app Suunto

Il trasferimento della cronologia dell’attività fisica da Movescount è parte della nostra transizione ai servizi digitali. Esso deve essere abilitato una sola volta, quando si utilizza l’app Suunto per la prima volta.

Ulteriori informazioni

Quali prodotti Suunto sono compatibili con l'app Suunto?

Tutti i prodotti mobile-connected Suunto, compresi gli orologi Suunto 9, Suunto 7, Suunto 5, Suunto 3 (Fitness), Suunto Spartan, Suunto Ambit3, Suunto Traverse, gli orologi Traverse Alpha Collection e i computer per immersioni Suunto EON Steel, EON Core e D5, sono compatibili con l'app Suunto.

Maggiori informazioni sull'app Suunto

Orologi Suunto 3 Fitness, Suunto 9 e Spartan Collection

La compatibilità include

  • synchronization of training data and ability to view and analyze workouts in Suunto app

  • synchronization of 24/7 data such as steps, calories and sleep data
  • enriching your trainings in Suunto app with images, videos and descriptions
  • capacità di sincronizzazione ai servizi sportivi e ad altri partner integrati nell’app Suunto
  • condivisione social degli allenamenti
  • notifiche dal telefono sull'orologio
  • pianificazione dell'itinerario e personalizzazione della modalità sport
  • ottimizzazione GPS orologio

Tutti i nostri sforzi e il nostro lavoro di sviluppo sono volti a portare nell’app Suunto le caratteristiche e le funzionalità più rilevanti per questi prodotti.

Ambit3, Traverse e Traverse Alpha Collection

Questi prodotti Suunto offrono una compatibilità di base dal 18 dicembre 2018, che include

  • synchronization of training data and ability to view and analyze workouts
  • enriching your trainings in Suunto app with images, videos and descriptions
  • social sharing of trainings
  • notifications from your mobile phone on your watch
  • ability to sync to sports services and other partners integrated to Suunto app
  • watch GPS optimization

Orologi delle collezioni M-serie, T-serie e Quest Collection

Questi prodotti Suunto non saranno compatibili con l'app Suunto poiché privi di connettività mobile (Bluetooth).

Siamo lieti di offrirti la possibilità di trasferire la tua cronologia Move da Movescount all’app Suunto e di proseguire la tua esperienza con Suunto. Ti informeremo quando il trasferimento sarà disponibile.

D5, EON Steel ed EON Core

La compatibilità prevista per questi computer per immersione include

  • sincronizzazione dello storico completo delle immersioni nell’app Suunto direttamente dal computer per immersione
  • possibilità di visualizzare e analizzare le immersioni
  • arricchimento dei registri d’immersione nell’app Suunto con immagini e descrizioni
  • condivisione delle immagini delle immersioni memorabili nei social media

Continueremo a sviluppare l’app Suunto per garantire un’esperienza appagante per l’intera community Suunto.

Altri computer da immersione collegati a Movescount tramite DM5

I computer per immersione Suunto, inclusi D4i, D4i Novo, D6i, D6i Novo, D9i, DX, Zoop, Zoop Novo, Vyper, Vyper Novo, Helo2, Vyper2 e Cobra2, non saranno compatibili con l'app Suunto in quanto privi di connettività mobile (Bluetooth).

Scopri come associare il tuo orologio Suunto all’app Suunto per Android e come iniziare ad usare l’app.

Scopri come associare il tuo orologio Suunto all’app Suunto per Android e come iniziare ad usare l’app.

Scopri come associare il tuo orologio Suunto all’app Suunto per Android e come iniziare ad usare l’app.

Scopri come associare il tuo orologio Suunto all’app Suunto per Android e come iniziare ad usare l’app.

Scopri come associare il tuo orologio Suunto all’app Suunto per Android e come iniziare ad usare l’app.

Scopri come associare il tuo orologio Suunto all’app Suunto per Android e come iniziare ad usare l’app.

Aggiornamenti precedenti:

 

(28 aprile 2020)

Cari membri della community Suunto,

come parte della nostra transizione al servizio digitale, in linea con la nostra precedente comunicazione proseguiremo con il processo di dismissione di movescount.com nei prossimi mesi. Ciò comporterà cambiamenti nel sito web e la rimozione di alcune funzionalità. In futuro, movescount.com sarà il sito a cui i possessori di orologio della serie Ambit e Traverse potranno accedere per gestire le principali funzionalità del proprio orologio come impostazioni, personalizzazione delle modalità sport e pianificazione dei percorsi.

Continueremo a fornire aggiornamenti alla community mentre proseguiamo.

 

(30 gennaio 2020)

Cari membri della community Suunto,

Suunto DM5: A gennaio 2020 interromperemo lo sviluppo del software per immersioni Suunto DM5. Non ci saranno modifiche immediate, ma potrete continuare a utilizzare il software DM5 con attenzione fino alla fine del 2020, in quanto potrebbe non supportare alcuni sistemi operativi.

Lo scopo della nostra transizione al servizio digitale è quello di fornire un'esperienza del servizio più comprensibile e pertinente che soddisfi le aspettative della nostra intera community di subacquei.

Già ora potete entrare nella community dell'app Suunto e scoprire il nostro nuovo servizio (utenti di Suunto D5, Suunto EON Core e Suunto EON Steel).

Nel programma della trasformazione digitale sono incluse le seguenti azioni principali:

SuuntoLink: l'app SuuntoLink permetterà di collegarsi all'app Suunto e di accedere agli aggiornamenti software e ai vantaggi incrementali dei nostri partner. Vi terremo aggiornati con maggiori dettagli per garantire la massima facilità di accesso a SuuntoLink e di utilizzo dell'app Suunto.

Computer per immersioni che si collegano a Movescount tramite DM5: I computer per immersioni Suunto, inclusi Suunto D4i, Suunto D4i Novo, Suunto D6i, Suunto D6i Novo, Suunto D9, Suunto D9tx, Suunto DX, Suunto Zoop, Suunto Zoop Novo, Suunto Vyper, Suunto Vyper Novo, Suunto Helo2, Suunto Vyper2 e Suunto Cobra2, che si collegano tramite DM5 a Movescount non saranno compatibili con l'app Suunto in quanto non forniti di connettività mobile (Bluetooth). È possibile utilizzare ancora Suunto DM5, ma con cautela, poiché in quanto potrebbe non supportare alcuni sistemi operativi.

Continueremo a lavorare per collegarli all'app Suunto nei prossimi mesi.

 

(5 novembre 2019)

Cari membri della community Suunto,

Lo scopo della nostra transizione al servizio digitale è quello di fornire un'esperienza del servizio più comprensibile e pertinente che soddisfi le aspettative della nostra intera community. Per realizzare questo proposito, sono pianificate le seguenti azioni chiave:

App Movescount: Come abbiamo comunicato ad aprile, l'App Movescount sarà rimossa da Google Play e da App Store a partire dal 18 dicembre 2019. Da allora, gli utenti che hanno ancora l'applicazione sui loro telefoni potranno continuare a utilizzarla, ma il servizio non verrà più mantenuto; se cambieranno telefono o elimineranno l'app, quest'ultima non sarà più scaricabile.

Moveslink2 e Suuntolink: per l'estate 2020, Suuntolink sostituirà Moveslink2, offrendo ai nostri utenti Ambit e Traverse una nuova esperienza. L'app SuuntoLink permetterà di collegarsi all'app Suunto e di accedere ai nuovi vantaggi incrementali dei nostri partner. Vi terremo aggiornati con maggiori dettagli per garantire la massima facilità di accesso a SuuntoLink e di utilizzo dell'app Suunto.

Suunto Movescount.com (web service): Il nostro servizio web continuerà a svilupparsi nel 2020. Non si chiamerà più Movescount e il suo ruolo nei nostri servizi sarà quello di abilitare le principali funzionalità (incluse le impostazioni dell'orologio, i percorsi e la personalizzazione delle modalità sport) solo per gli orologi della serie Ambit (1, 2 e 3) e Traverse. Stiamo pianificando questi aggiornamenti web per la seconda metà del 2020 e vi informeremo comunque delle modifiche in arrivo. Nessuna modifica è prevista immediatamente.

 

(28 maggio 2019)

Aggiornamento del servizio digitale: Ambit e Ambit2

Cari membri della community Suunto,

siamo felici di condividere con voi le ultime notizie sulla nostra transizione al servizio digitale. Si tratta del terzo aggiornamento del 2019, in cui troverete i dettagli del nostro aggiornamento di gennaio e aprile.

Questo aggiornamento è rivolto ai membri storici della nostra community che attualmente vi collegate ad Suunto movescount.com con i vostri Ambit e Ambit2. Siamo felici di annunciare che in futuro potrete collegarli all'app Suunto. Mentre continuiamo a lavorare su molti aspetti e sul calendario, vogliamo informarvi sui nostri piani e vi rassicuriamo che sia i vostri fidati Ambit che voi continuerete a godere di un’esperienza di piena soddisfazione. Vi aggiorneremo con i dettagli nei prossimi mesi.

 

(30 aprile 2019)

Cari membri della community Suunto, 

siamo felici di condividere con voi le ultime notizie sulla nostra transizione al servizio digitale.

Prima di tutto, grazie per il vostro feedback sull'argomento; la passione che nutrite per il nostro marchio e i servizi ci sprona ancora di più a creare esperienze che incontrino la vostra approvazione. Vi ascoltiamo e la nostra strategia riflette il vostro contributo.

Come abbiamo detto a gennaio, l'app Suunto è il futuro dei nostri servizi digitali. Continueremo a costruire le migliori esperienze possibili in connessione con i nostri servizi e comunità partner.

 

Aggiornamenti chiave:  

Sviluppo dell'app Suunto:  

Da gennaio, il nostro aggiornamento offrirà molte migliorie sull'usabilità e sui percorsi, una rinnovata esperienza utente per app Android oltre alla nuova connessione con Relive per trasformare le vostre avventure in video personali da condividere.

Trasferimento dati da Movescount: 

A maggio inizieremo a rendere possibile l'importazione della vostra cronologia degli esercizi da Movescount nell'app Suunto. Daremo la precedenza agli utenti che si collegano all'app Suunto con Suunto 9 e Suunto 3, poi alla famiglia Spartan, in seguito agli Ambit3, Traverse e Traverse Alpha e, infine, ai computer per immersioni EON. Scaricate l’app Suunto, assicuratevi che le notifiche siano attive e rilassatevi: quando il trasferimento sarà disponibile per voi lo saprete (via app Suunto). Il trasferimento si avvierà direttamente dall'interno dell'app Suunto. Ulteriori informazioni nella nostra sezione FAQ riportata di seguito e nel nostro aggiornamento di maggio.

App Movescount:  

Abbiamo ricevuto feedback dalla community in merito alla possibilità di rendere i nostri servizi digitali più semplici e soprattutto alla nostra attuale proposta di due applicazioni mobili diverse che supportano i medesimi prodotti. Confermiamo il nostro impegno a garantire il contesto più comprensibile possibile in questa fase di transizione verso l'app Suunto, nonché la migliore esperienza dell'utente possibile, tramite la rimozione dei Movescount App da iOS AppStore e Google PlayStore per fine 2019. Gli utenti finali potranno continuare a utilizzare l'app finché questa resterà installata sul loro smartphone. Al momento non abbiamo una data di chiusura specifica, ma vogliamo segnalare la modifica in anticipo, prevedendo comunque aggiornamenti.

Suunto movescount.com (web service): 

Emerge chiaramente come il servizio web Movescount svolga un ruolo importante nella vostra esperienza Suunto. Continuiamo a esaminare movescount.com e le sue funzionalità principali più utilizzate. Quando abbiamo ulteriori dettagli sui passaggi successivi, li condivideremo, in particolare per chi si collega esclusivamente via cavo al web, come Ambit e Ambit 2.

 

(15 gennaio 2019)

L'app Suunto è il futuro dei nostri servizi digitali

Lanciata nella primavera del 2018, l'app Suunto costituisce il futuro dei nostri servizi digitali con l'obiettivo di offrire un'esperienza utente più efficace per l'intera community Suunto. Se non avete ancora provato l'app Suunto, non esitate!

Potete scaricarla subito per iOS o Android.

Dalla sua lancio, abbiamo aggiunto funzionalità e caratteristiche chiave tra cui heatmap specifiche per le attività e pianificazione dei percorsi (Suunto 9, Spartan) e personalizzazione della modalità sport (Suunto 9, Suunto 3 e Spartan). Abbiamo preparato la compatibilità di base per gli orologi Ambit3 e Traverse (ottimizzazione move sync e GPS) così come i computer per immersioni EON Core e EON Steel.

Abbiamo aggiunto nuove integrazioni chiave con partner (a partire da Strava) e recentemente annunciato il nostro Suunto Cloud API che permetterà a molti più partner o servizi sportivi di connettersi all'app Suunto e aggiungere vantaggi unici agli utenti Suunto.

In questo contesto cominceremo ad abbandonare il nostro precedente servizio Suunto Movescount, con l'intenzione di chiudere il servizio a partire dall'estate 2020. Avete domande e richieste di informazioni? Siamo qui per aiutarvi e a supportarvi in ogni pratica che vogliate espletare.

Nota importante: I dati Movescount sono protetti e le vostre Move trasferibili all'app Suunto, indipendentemente dal prodotto a cui vi collegate. Il trasferimento effettivo è previsto nei prossimi mesi (primavera 2019).

Vi comunicheremo regolarmente aggiornamenti tramite l'app Suunto, il sito suunto.com, i canali social Suunto Movescount, il forum forum.suunto.com e via e-mail.