NOTE

Se hai acquistato in precedenza un nuovo computer per immersioni Suunto negli Stati Uniti, potresti far parte della Classe e avere diritto a un risarcimento ai sensi della proposta di accordo per l’azione collettiva.

È stato raggiunto una proposta di accordo a fronte di un'azione collettiva che sostiene che i sensori di profondità dei computer subacquei Suunto sono difettosi. Gli imputati negano che i computer subacquei siano difettosi.

Ai sensi dell'accordo di conciliazione, ogni membro della classe che ritenga in buona fede che il proprio computer per immersioni abbia subito un guasto del sensore di profondità, ha il diritto di ricevere una riparazione o una sostituzione gratuite del proprio computer per immersioni da parte di Suunto Dopo il controllo del sensore di profondità. I membri della classe possono avvalersi del programma di ispezione, riparazione o sostituzione per 10 anni a partire dalla data di produzione del computer per immersioni.

Si prega di utilizzare la Richiesta di servizio online Suunto per sottoporre a ispezione il proprio computer per immersioni.

PERCHÉ IMMERGERSI CON UN COMPUTER PER IMMERSIONI?

Durante l'immersione c'è sempre una possibilità di incorrere nella malattia da decompressione (DCS), ma puoi ridurre il rischio seguendo le istruzioni di sicurezza, prendendoti cura della tua attrezzatura in modo corretto e avendo accesso alle informazioni essenziali: profondità, durata dell'immersione e gas residuo. Un computer per immersioni conosce la cronologia delle tue immersioni e calcola di conseguenza in tempo reale durante l'immersione. Assicurati di conoscere il tuo computer e di averlo impostato come desideri prima di entrare in acqua. Utilizza l'impostazione personale del computer per immersioni Suunto per adattare il conservatorismo dell'algoritmo alla tua predisposizione alla DCS.

SUUNTO RGBM – COME FUNZIONA

Al cuore di ogni computer per immersioni Suunto c'è un algoritmo, il reduced gradient bubble model (RGBM), che calcola la decompressione necessaria dopo un'immersione. Per decenni, i modelli di Suunto hanno adottato le ultimi teorie e know-how scientifici per garantire ai subacquei l'utilizzo del miglior algoritmo possibile. Vantaggio dell'algoritmo Fused RGBM, sviluppato da Suunto in collaborazione con il dottor Bruce Wienke è la sua capacità di adattarsi a un'ampia varietà di situazioni. Durante le immersioni, i gas inerti - come l'azoto, di cui il nostro corpo non ha bisogno - si dissolvono nel flusso sanguigno. In qualunque momento, anche sulla terraferma, vene e arterie presentano microbolle piene di gas. Quando si trovano a un livello ridotto, non comportano particolari conseguenze. Tuttavia, con l'espansione, iniziano a limitare la capacità del corpo di espellere l'azoto. Maggiore è la profondità dell'immersione, maggiore è il fattore di rischio potenziale delle microbolle. I microgorgogliatori vengono considerati negli algoritmi RGBM di Suunto: il computer per immersioni impone di ridurre la velocità di risalita quando i microgorgogliatori iniziano a diventare un problema.

SENSORE DELLA PRESSIONE NEI COMPUTER PER IMMERSIONI

Il sensore di pressione è un componente essenziale di un computer per immersioni. Misura la pressione e la temperatura dell’acqua per visualizzare la profondità attuale. È importante ricordare che il sensore di pressione è un componente elettromeccanico sensibile e che può subire danni. Seguendo le istruzioni del manuale su come utilizzare e prenderti cura del computer per immersioni, puoi ridurre il rischio di guasti. Pulire il computer per immersioni, in particolare l’area del sensore di pressione, dopo ogni immersione è molto importante. Risciacqua accuratamente con acqua fresca e asciuga con un panno morbido. Per la pulizia, non usare mai aria compressa o tubi ad alta pressione, che possono danneggiare o distruggere il sensore di pressione. Inoltre, non perforare i fori con oggetti appuntiti per evitare danni all’umido siliconico del sensore. Verifica regolarmente le buone condizioni fisiche del computer per immersioni. Se noti umidità all’interno del dispositivo e/o nel vano batteria o se sospetti che il display del dispositivo fornisca dati incoerenti, imprecisi o visualizzi un messaggio d’errore prima dell’immersione (ad es. HWERR: 007, 009) non usarlo per immergerti. Segna il nome del prodotto, il numero di serie e una descrizione del problema. Rivolgiti a un centro Assistenza Suunto autorizzato per un controllo.

AZIONI DA COMPIERE PRIMA DI UN’IMMERSIONE

Prima di entrare in acqua, prendi assoluta confidenza con il tuo computer per immersioni e impostalo in modo che funzioni come vuoi tu per incrementare la tua sicurezza. Prima di partire per una vacanza di immersioni, ispeziona attentamente il tuo computer per immersioni per accertarti che tutto funzioni a dovere. Assicurati sempre di avere strumenti di riserva come un manometro, un profondimetro ed un cronometro. Prima di immergerti, esegui i controlli manuali di prammatica.

SICUREZZA DURANTE LE IMMERSIONI

Assicurati di tenere sempre il computer sott'occhio durante l'immersione. Per la tua sicurezza, i computer per immersioni hanno diversi allarmi acustici e visivi che ti avvertono quando ti avvicini ai limiti d’immersioni o hai raggiunto gli intervalli di sosta impostati. Inoltre, le soste di sicurezza sono considerate una buona pratica subacquea. Nell’improbabile eventualità che il computer non funzioni correttamente durante un’immersione, segui le procedure di emergenza stabilite dall’agenzia didattica che ti ha rilasciato il brevetto per eseguire una risalita immediata e sicura.

SICUREZZA DOPO L’IMMERSIONE

Dopo l’attività subacquea, occorre evitare di viaggiare in aereo o spostarsi in zone con altitudine elevata durante il periodo di divieto di volo indicato sul computer per immersioni. Se il computer per immersioni ha segnalato la batteria scarica, ricordati di caricare la batteria o di sostituirla prima dell'immersione successiva. Lava e asciuga il computer per immersioni dopo l'uso ed evita di esporlo a cambiamenti rapidi di temperatura di aria e acqua.