Con Suunto, abbiamo gli strumenti per addentrarci negli ambienti più ostili, a cui apparteniamo; è nei nostri geni.

Altimetro

Determina la tua altitudine corrente, traccia la tua salita o discesa e valuta il tuo progresso complessivo durante una scalata: ideale per scalatori, sciatori ed escursionisti.

Switch automatico altimetro/barometro

Rileva i movimenti, o l'assenza di essi, per passare automaticamente dall'altimetro al barometro. Quando, ad esempio, stai salendo, registra le variazioni di altitudine. E durante le soste per riposare, registra le variazioni della pressione barometrica.

Barometro

Tieni sotto stretto controllo la pressione dell’aria per prevedere eventuali improvvisi variazioni delle condizioni atmosferiche e adotta le precauzioni necessarie per rendere il tuo viaggio sicuro e sereno.

Cassa costruita per durare

I prodotti Suunto con cassa BuiltToLast hanno una robusta cassa composita monoblocco con una robusta ghiera superiore. La cassa composita e il display in vetro minerale sono progettati per resistere agli urti meccanici e ai graffi.

Bussola

Naviga e individua i luoghi per muoverti in sicurezza tra condizioni di natura selvaggia e di foschia.

Multisport

Suunto Ambit2 e Ambit2 S offrono supporto per il multisport. È semplice cambiare sport e vedere costantemente i dati rilevanti durante l'allenamento. Cambia sport in movimento o crea una modalità multisport in anticipo su Movescount e scaricala sul tuo Ambit2/Ambit2 S. L'orologio conoscerà quindi l'ordine degli sport che stai per praticare e adeguerà la configurazione di conseguenza.

Nuoto

Suunto Ambit2 e Ambit2 S sono compatibili con il nuoto. Entrambi i dispositivi registrano i dati di nuotata come distanza, durata, andatura, numero e frequenza delle bracciate ed efficienza. Questi modelli riconoscono lo stile di nuoto e consentono inoltre di analizzare la nuotata in seguito tramite Movescount. Negli ambienti outdoor puoi registrare anche il tracciato mentre nuoti a stile libero.

Biking Power

Suunto Ambit2 e Ambit2 S supportano la misura della potenza in bicicletta.** La conoscenza della potenza erogata aiuta a stimare la propria efficienza e a risparmiare energia nelle gare su lunghe distanze. Ambit2 e Ambit2 S sono compatibili con POD potenza *ANT+™ di altri fornitori (marchio commerciale). *ANT+ è una norma per l'interoperabilità tra dispositivi ANT+ compatibili, tra cui Suunto Ambit, le fasce cardio, i Bike POD, i Bike Power POD e i Foot POD. ** Richiede un misuratore della potenza da bici esterno

Connettività del computer / Movescount.com

Aggiungi una nuova dimensione alla tua prossima avventura con la comunità sportiva online Movescount.com. Fai le tue “Move” e condividile online per mostrare le tue esperienze a contatto con la natura. Carica le tue Move direttamente dalla tua Suunto Ambit usando un cavo, o manualmente da altri dispositivi.

Profondimetro

Utilizza il Suunto Core per calcolare la tua profondità corrente e massima durante la tua prossima immersione di snorkeling.

FusedSpeed™

Suunto presenta una nuova tecnologia in attesa di brevetto per i valori di velocità detta FusedSpeed™. L'indicazione della velocità è una combinazione unica di rilevazioni GPS e del sensore di accelerazione. Il segnale GPS è filtrato adattivamente sulla base dell’accelerazione, per una lettura più precisa alle velocità costanti e una risposta più rapida ai cambiamenti di velocità.

Frequenza cardiaca

Usa contemporaneamente l'altimetro e le funzioni della frequenza cardiaca per sapere come la tua frequenza cardiaca reagisce alle diverse altitudini, e trova facilmente la tua andatura ideale per le escursioni.

GPS integrato

La tecnologia GPS integrata utilizzata nei dispositivi da polso, come Suunto Ambit, si basa sulla tecnologia SiRFstarIV. Il ricevitore ha una sensibilità molto elevata. Ciò permette a Suunto Ambit di trovare i satelliti GPS in modo notevolmente più rapido e ottenere letture più stabili.

FusedAlti™ (per Suunto Ambit2)

La funzione FusedAlti™ consente una misurazione dell’altitudine unicamente accurata, che combina l’altitudine GPS con l’altitudine barometrica. L’altitudine basata su GPS può presentare errori temporanei causati, ad esempio, da una scarsa disposizione dei satelliti o da riflessi e oscuramenti del segnale da parte di ostacoli/edifici. L'altitudine barometrica tende ad includere un’oscillazione, causata principalmente dalla variazione della pressione atmosferica. La funzione FusedAlti corregge in modo intelligente gli effetti degli errori temporanei e dell’oscillazione nella lettura finale dell’altitudine.

Altitudine GPS (per Suunto Ambit2 S)

Misurata in base al GPS, l’altitudine GPS offre rilevazioni altimetriche immediate e senza calibrazione.

Effetto allenamento di picco

Per riflettere meglio il significato della misurazione dell’effetto allenamento, Suunto ha rinominato la misurazione da Effetto allenamento (TE) a Effetto allenamento massimo (PTE). Questa nuova metrica indica l'impatto di una sessione di allenamento sulla tua prestazione aerobica massima ed è più accurata con un allenamento medio o intenso. La misurazione è relativa al tuo attuale livello di forma fisica: più sei in forma, più duramente devi lavorare per raggiungere un PTE superiore.

Test rapido per il recupero

Test rapido di recupero, potenziato da Firstbeat, misura il tuo stato di recupero in pochi minuti. Come risultato, ottieni il tuo stato di recupero attuale indicato come percentuale. Il test veloce di recupero deve essere eseguito al mattino, appena sveglio, restando sdraiato. È necessario che tu indossi un sensore di frequenza cardiaca compatibile Bluetooth Smart che misuri la variabilità della frequenza cardiaca, come Suunto Smart Sensor. Lo stato di recupero può essere monitorato anche utilizzando il test di recupero tramite sonno.

Livello delle prestazioni di corsa

Livello prestazione corsa, una misurazione combinata dei parametri della tua forma fisica e dell’efficienza della tua corsa, fornita da Firstbeat. Si basa su una stima del tuo VO2max, lo standard globale applicato alla misurazione della tua fitness aerobica e della tua performance di resistenza, e tiene conto dell’efficienza della corsa, una misurazione della tua tecnica di corsa.

Stato di recupero

Lo stato di recupero indica il livello di stress che grava sul sistema nervoso autonomo. Minore è lo stress, maggiore sarà il recupero. Conoscere lo stato di recupero aiuta a ottimizzare l’allenamento e a evitare il sovrallenamento o gli infortuni. È possibile verificare lo stato di recupero con i test di recupero rapido o sonno, che si basano sulla variabilità della frequenza cardiaca e sono alimentati da Firstbeat.

Tempo di recupero

Il tempo di recupero è una stima del tempo (in ore) di cui l'organismo necessita per recuperare dopo l'allenamento. Tale valore è determinato dalla durata e dall'intensità della sessione di allenamento, oltre che dall'affaticamento accumulato. Il tempo di recupero viene accumulato durante tutte le attività fisiche in cui la frequenza cardiaca è rilevata. Esso è inoltre accumulato durante attività quali corsa, nuoto e ciclismo, per le quali la frequenza cardiaca non è rilevata. Il tempo si somma da una sessione all'altra.

Test di recupero sonno

Il test di recupero tramite sonno, potenziato da Firstbeat, fornisce un indicatore affidabile del tuo stato di recupero dopo una notte di sonno. È necessario che tu indossi un sensore di frequenza cardiaca compatibile Bluetooth Smart che misuri la variabilità della frequenza cardiaca, come Suunto Smart Sensor, e come risultato otterrai il tuo stato di recupero attuale indicato come percentuale. Lo stato di recupero può essere monitorato anche utilizzando il test rapido di recupero.

Allarme temporale

L’allarme temporale, attivato da un rapido calo della pressione atmosferica, ti avvisa che si sta rapidamente avvicinando un evento spiacevole.

Orari di alba e tramonto

Grazie agli orari di alba e tramonto giornalieri in oltre 400 località del mondo puoi avere sempre la luce di cui hai bisogno.

Bussola 3D

Con una bussola elettronica convenzionale, per ottenere una lettura precisa devi tenere la bussola in posizione orizzontale. Le bussole 3D di Suunto compensano l’inclinazione, consentendo di ottenere letture accurate indipendentemente dall'angolazione del polso.

Traccia indietro

Ripercorri il tuo allenamento attuale con Track Back. Avvia Track Back in qualsiasi momento durante il tuo allenamento e ripercorri lo stesso itinerario in senso inverso per raggiungere il punto di partenza.